Strategic Domain-Driven Design (Bologna)
Informazioni sull'evento
Descrizione
Bologna, 28, 29 e 30 novembre 2018. Docente: Alberto Brandolini
Abstract del corso
Un buon modello software è quello che permette di accogliere i nuovi requisiti senza problemi, o di mettere il team di sviluppo nella condizione di proporre soluzioni che migliorino l’efficienza e la competitività dell’azienda.
Questo è l’obiettivo di Domain-Driven Design: non la pulizia del software o l’eleganza fine a sé stessa, ma una profonda compressione del dominio business che si traduce in un’architettura software pragmatica, efficiente e flessibile, dove è più necessario.
Programma
1° Giorno
- Domain Driven Design nel 2018. Overview del corso ed aggiornamento degli obiettivi alla luce delle evoluzioni degli ultimi anni.
- Strategic DDD: il quadro generale. Dove quando e perché affrontare un progetto complesso con Domain-Driven Design. Core Domain, Supporting e Generic Subdomains. Strategic Distillation.
- Core Domain Strategies: gestione della collaborazione, DDD come approccio al processo di sviluppo, ubiquitous language e Whirlpool model.
- Sviluppo software come processo di apprendimento: cambio di prospettiva e conseguenze nella gestione dei progetti.
- Esplorazione del dominio di riferimento con EventStorming. Stabiliamo le basi per la collaborazione creativa con gli esperti di dominio.
2° Giorno
- Discovery del modello comportamentale del sistema.
- Conceptual CQRS: come fare le domande giuste e capire qual è l’architettura più adatta al problema che stiamo esplorando.
- Emersione degli aggregati ed evoluzione delle strategie implementative dal 2004 ad oggi. Quali le strategie migliori con il nostro stack tecnologico?
- Quali architetture per DDD? Diversi approcci all’implementazione. DDD by-the-book, Hexagonal (ports and adapters), Event Sourcing e CQRS. Relazione con i principali paradigmi architetturali comunemente utilizzati.
3° Giorno
- Gestione dei Bounded Context: come fare convivere e dialogare tra loro molteplici modelli, senza scendere a compromessi.
- Brownfield Context Mapping: lettura dello scenario ed individuazione delle migliori strategie implementative. Context Mapping Patterns. Lettura delle organizzazioni.
- Greenfield Context Mapping: strategie per modelli di complessità crescente. I tre archetipi e corrispondenti pattern implementativi.
- Event Driven Modelling: realizzazione di un modello in modalità outside-in. Pattern per la modellazione e l’implementazione di un sistema basato su Domain Events.
- Aggregati: individuazione dei confini e strategie implementative. Polyglot persistence.
- Q&A: topic marketplace sugli argomenti più caldi delle giornate.
Cosa impareremo
Al termine del corso, i/le partecipanti saranno in grado di valutare se, come, quando e dove applicare Domain-Driven Design nei propri scenari di sviluppo, e di strutturare correttamente il proprio dominio, utilizzando le modalità di implementazione più consone al proprio problema.
Target Audience
- Software Architect
- Developer
- Analyst
- PM
Come si svolge
In tre giorni intensi ed interattivi, scopriremo nuovi modi di collaborare con gli stakeholders, di produrre software e di progettare architetture funzionali performanti e robuste, trovando il punto di contatto tra gli aspetti strategici e quelli implementativi.
La struttura del corso prevede un’alternanza facilitata tra argomenti ‘proposti’ ed argomenti richiesti, che garantisce la miglior combinazione possibile per soddisfare le esigenze dei/delle partecipanti.
F.A.Q.
Laptop e Strumenti: Devo portare il mio laptop?
Sì, è necessario che porti il tuo computer con te.
Prerequisiti: Devo fare qualcosa prima del workshop?
No, non ci sono attività pre-workshop da completare.
Il workshop è di livello intermedio.
Lingua del corso: In che lingua sarà il workshop?
Il corso sarà in italiano.
Info pratiche sul corso
Lingua: Il corso sarà tenuto in italiano.
Orari: dalle 9.30 alle 17.30 ciascun giorno.
Venue: Camplus Bononia, Via Sante Vincenzi 49/51, Bologna (qui puoi scoprire come raggiungere il Camplus Bononia).
Laptop: Sì, è necessario che porti il tuo computer con te.
Dress code: Informale.
Cosa include il mio biglietto?: Due coffee break e pranzo con il trainer e gli altri corsisti... perché il networking è importante! :-)
N.B.
Good news - Il corso è CONFERMATO! Ci vediamo a Bologna? :-)
Dubbi, domande? Scriveteci: info@avanscoperta.it
Link al sito
www.avanscoperta.it/it/training/strategic-domain-driven-design/
Docente

La sede del workshop
Il workshop si terrà presso il camplus Bononia in via Sante Vincenzi 49, a Bologna.
Orari
La giornata di workshop inizia alle ore 9:30 e termina alle ore 17:30.
Sconto Under_Cover_Learner
I tuoi non ti mandano? Partecipi di nascosto?
L'IVA TE LA FACCIAMO RISPARMIARE
Se ti stai iscrivendo al corso a titolo personale, e non hai la Partita IVA, puoi usufruire di uno sconto del 20% sul prezzo corrente del biglietto.
Usa il codice sconto Under_Cover_Learner.
Per maggiori informazioni scrivi a info@avanscoperta.it
Metodi di pagamento supportati
PayPal, Carta di Credito (via PayPal, al link: "Don't have a PayPal account?"), Bonifico Bancario su richiesta (info@avanscoperta.it).
Privacy cancellazioni/ rimborsi
Consulta le nostre policy a questo link.