Storytelling per il turismo - Giornata di formazione gratuita
Informazioni sull'evento
Descrizione
IL MERCATO TURISTICO É CARATTERIZZATO DA UN'ENORME COMPETIZIONE E DIVENTA SEMPRE PIÚ DIFFICILE, ANCHE IN FUNZIONE DELLA ECCESSIVA SATURAZIONE PUBBLICITARIA, INDIVIDUARE UNA STRATEGIA COMUNICATIVA CHE AIUTI LE AZIENDE A DISINTERMEDIARE.
I prodotti turistici infatti, per quanto ben strutturati, devono essere correttamente comunicati e veicolati verso un pubblico di riferimento mantenendo un elevatissimo standard qualitativo dei contenuti proposti. Pubblicare foto e video “artigianali”, come spesso accade, serve solo a dare una pessima immagine del proprio brand, prodotto e/o servizio ed è inutile parlare dell'importanza dei Social o di come impostare tecnicamente campagne di advertising se prima non vengono colmate le lacune che limitano fortemente il potenziale comunicativo.
La giornata formativa, strutturata in momenti didattici ed esercitazioni pratiche che servono ad acquisire nuove competenze e ricevere spunti operativi da applicare nel quotidiano, si articola in tre moduli:
1 - Scrivi testi coinvolgenti
2 - Realizza foto accattivanti
3 - Crea video perfetti
Tre elementi fondamentali per intraprendere una seria azione di comunicazione, tre elementi che possono cambiare radicalmente le sorti commerciali della tua azienda, tre elementi che ti appassioneranno e cambieranno per sempre il tuo modo di immaginare, pianificare e coltivare il business.
Docenti del corso sono Mario Olivieri e Michele Abbondanza di CAIMANI video agency con Stefano Possenti, owner di stevefunnel.net ed esperto in comunicazione turistica. I posti sono limitati e disponibili fino ad esaurimento, se non hai la certezza di partecipare non prenotare biglietti inutilmente, precluderesti ad altri la possibilità di partecipare ad una giornata di confronto molto interessante.
La giornata formativa è gratuita ma se vorrai potrai lasciare un'offerta libera ai Frati Francescani che ci ospitano in una delle loro sale, ne faranno certamente buon uso.