Storie incartate - La tartaruga invidiosa
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Continua il ciclo di incontri dedicato al pubblico del Maxi Ooh!, appuntamenti online dedicati ai bambini e alle bambine a partire dai 3 anni e alle loro famiglie.
Il laboratorio Storie incartate propone una lettura animata con la tecnica giapponese del Kamishibai, un teatrino tradizionale. La lettura è seguita da un momento di approfondimento scientifico a cura degli esperti MUSE con la possibilità per i bambini di fare domande.
La tartaruga invidiosa
di Agnese Fusaro, Gabriella Manna e Giulia Castello edito da Artebambini.
In questa fiaba della tradizione tibetana si narra la vicenda della tartaruga che di fronte al leone delle nevi, re degli animali, ammette di essere stata ingrata nei confronti di chi voleva aiutarla, per colpa della sua invidia.
Il Kamishibai, traducibile con “spettacolo teatrale di carta” è un’antica forma di narrazione giapponese, un teatro di immagini. Questa tecnica è rimasta nelle tradizioni del Giappone per secoli, si compone di oggetti molto semplici: una valigetta in legno, che una volta aperta diventa un piccolo teatrino, nella quale vengono inserite delle tavole stampate con i passaggi della storia.
Scopri il programma di Storie incartate muse.it