Storie di Pietre e Santi: la Santissima
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Visita guidata al maestoso complesso architettonico della Santissima accompagnati dalla guida turistica prof. Agostino Dellafiore.
Ritrovo ore 9.15 presso piazza Vittorio Veneto a Gussago, di fronte al Monumento ai Carabinieri.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria.
Per info:
Comune di Gussago Ufficio Promozione del Territorio e Cultura 030 2522919 int. 202/220 cultura@comune.gussago.bs.it
Sorta come chiesa civica voluta dai Gussaghesi, la Santissima Trinità appartiene ad un convento domenicano che venne costruito a partire dal 1479 ampliando un precedente edificio. Della decorazione realizzata nel XVI secolo è sopravvissuta la parte ad affresco del presbiterio, dipinta da Paolo da Cailina il Giovane e ricca di rimandi teologici. Il resto del complesso fu rinnovato secondo il gusto neomedievale ottocentesco per volontà di Giovan Battista Gigola, che ne fu proprietario, e abbellito da Rodolfo Vantini che trasformò il vecchio monastero in una casa di villeggiatura. La visita sarà l'occasione per raccontare le vicende che si svolsero tra le mura della Santissima, dalle abitudini dei Domenicani durante l'Inquisizione, per arrivare agli intrecci che ebbero come protagonisti Angelo Inganni e la seconda moglie Amanzia Guerrillot.