Nate da un'idea di Annastella Gambini e di Stefano Bocchi, alcune storie di piante vengono lette dai Volontari del patto per la lettura del Comune di Milano, Settore Cultura Area Biblioteche
- sabato 19 ore 16.00: Alberi in città. Amici o nemici? , introduce Claudio Longo, legge Dora Marmorosa; L'albero della seta. Il gelso tra lavoro e poesia introduce di Angela Borghesi, legge Antonella Bertoldo
- domenica 20 ore 11.00: Il giallo straniero. Storia del Senecione sudafricano introduce Rodolfo Gentili, legge Luciana Cologni; Tre racconti tratti da "Le pianerottole. Storie di piante all'uscio" di P. Ghidotti, I. Guida, L. Sivieri, legge Fiorenza Auriemma
- domenica 20 ore 16.00: Siepi spettinate. Un forte esempio di collaborazione tra piante introduce Annastella Gambini, legge Alessandra Arcadu; Il re dell'autunno. Incontriamo un castagno introduce Francesca Resentini, legge Barbara Olivieri
- sabato 26 ore 16.00: La quercia di Montale. La storia del luogo in cui è vissuta, la sua fine introducono Stefano Bocchi e Paola Pastacaldi, leggono Laura Amalia Milanesi e Alexandra Tempesta
Presta attenzione quando prenoti il tuo evento!