Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Storie di impatto sociale positivo

Pannello azioni

nov 05

Storie di impatto sociale positivo

Uno, mille, centomila: i principi per la costruzione di comunità territoriali a impatto positivo

Presso TEDxVarese

Quando e dove

Data e ora

sab 5 novembre 2022, 12:00 – 13:30 CET

Località

Ville Ponti 2 Piazza Litta 21100 Varese Italy

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

Rafforzare la predisposizione di un territorio alla generazione di impatto sociale positivo è possibile grazie alla contaminazione di idee e alla condivisione di storie di progetti di valore che trasformano la vita delle persone e la società, anche nel piccolo. Storie capaci di ispirare e mettere in circolo buoni spunti e buone pratiche per accrescere la capacità delle comunità di ascoltare e comunicare le proprie esigenze e le proprie ambizioni e dare vita a progetti che portano a un reale cambiamento sociale.

In questa sessione, co-organizzata da Fondazione Comunitaria del Varesotto e Filosofarti, alcuni protagonisti di storie e progetti di impatto sociale positivo del territorio di Varese prenderanno parola per ispirare e accendere un dibattito generativo tra i partecipanti su come dare vita a dinamiche virtuose per le comunità, tra capacità di progettazione, metodologie generative, filantropia e solidarietà.

L'impatto che potrai generare se partecipi a questo workshop:

  • Condividere esperienze e buone pratiche sui progetti a impatto sociale del territorio di Varese
  • Prendere ispirazione e spunti per avviare o supportare progetti a impatto sociale positivo
  • Aiutare Fondazione Comunitaria del Varesotto a ottenere criteri utili per il perfezionamento dei bandi rivolti a chi costruisce progetti a impatto sociale positivo nel territorio

Come partecipare al laboratorio:

Il laboratorio è gratuito e per partecipare è necessario ottenere il proprio biglietto. E' possibile scegliere l'opzione di biglietto che integra la donazione di un albero che verrà piantumato nel territorio di Varese grazie al progetto Selvatica. Se sceglierai questa tipologia di biglietto, con la tua partecipazione contribuirai a generare con noi impatto ambientale positivo.

Le storie protagoniste

Marina Consolaro, referente del Fondo Casa Matteo Varese

Un Fondo che nasce da un comitato, ma che soprattutto nasce da un limite e dal coraggio. Il limite e il coraggio sono la cifra della vita del giovane Matteo Pasquetto, Aspirante Guida Alpina deceduto in un incedente di montagna. Da qui parte il desiderio di fare qualcosa che porta i genitori – Valter e Marina – a dare vita prima a un comitato e poi a un fondo. Obiettivo? Raccogliere risorse per sostenere progetti di giovani per i giovani.

Filippo Maroni, progetto Happiness

La forza di un progetto che ha detto no al limite e ha aperto le porte a tutti gli adolescenti della città: il libero accesso e l'assenza di un'iscrizione, consentono ai ragazzi di partecipare senza necessariamente avvisare i propri genitori, aspetto che ha permesso di intercettare diversi ragazzi che i servizi sociali comunali hanno definito "sfuggenti e difficilmente raggiungibili". Come si trasformano i limiti di questi giovani in talenti per la comunità? 

Elisa Carnelli e Sara Terlizzi , Associazione Oblò

Luoghi contigui sono luoghi territorialmente vicini, ma che spesso non si sfiorano, né si conoscono. Come il carcere e la città, il centro e le periferie. Luoghi fisici ed emotivi, che hanno a che fare spesso con delle marginalità: questo il progetto che mira a creare spazi di dialogo e condivisione fra le diverse componenti e sensibilità della comunità, promuovendo aggregazione, socialità e cultura. 

Stefano Bottelli, Stare bene Insieme APS

A Cassano Magnago dal 2015 è presente un bene confiscato alle mafie dov'è sorto, dalla sinergia tra le realtà Piùdi21 e ASPI Insubria, lo spazio Amicorum -luogo di amici dove con strumenti del ristorante confiscato, ha creato un’attività che orienta ragazzi con sindrome di down all’esperienza socio-lavorativa.Il presente progetto "Amici della legalità" propone un percorso di conoscenza del bene confiscato a Cassano Magnago con gli studenti dell'Istituto Comprensivo Dante Alighieri,nel capire la storia delle mafie nel varesotto, favorendo poi un'esperienza sociale, formativa e solidale, entrando in relazione con i ragazzi di Amicorum, conoscendoli e interagendoci, attraverso dei laboratori di cucina, dove con uno chef,  lavorare in gruppo utilizzando i prodotti Libera Terra e realizzando un evento-cena comunitario aperto alla cittadinanza. 

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Varese
  • Eventi interessanti a Varese
  • Varese Corsi
  • Varese Comunità Corsi
Evento terminato

Storie di impatto sociale positivo


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

TEDxVarese

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Intrecci di storie e poesia

    Intrecci di storie e poesia
    Intrecci di storie e poesia

    dom, feb 19, 18:00
    Villa Longoni • Desio
    Gratuito
  • Presentazione libro "Milano si racconta. Divagazioni storiche di un bosino"

    Presentazione libro "Milano si racconta. Divagazioni storiche di un bosino"
    Presentazione libro "Milano si racconta. Divagazioni storiche di un bosino"

    dom, apr 2, 11:00
    Panino Giusto Piazza Diaz 6 • Milano
    Gratuito
  • Spettacolo teatrale "Italiani in soffitta, tante storie tutte vere".

    Spettacolo teatrale "Italiani in soffitta, tante storie tutte vere".
    Spettacolo teatrale "Italiani in soffitta, tante storie tutte vere".

    dom, feb 12, 21:00
    Comune di Ponte Lambro • Ponte Lambro
    Gratuito
  • Le storie dell'arte - workshop per famiglie

    Le storie dell'arte - workshop per famiglie
    Le storie dell'arte - workshop per famiglie

    sab, mar 11, 16:30
    Triennale Milano • Milano
    Gratuito
  • Le storie dell'arte - workshop per famiglie

    Le storie dell'arte - workshop per famiglie
    Le storie dell'arte - workshop per famiglie

    sab, apr 1, 16:30
    Triennale Milano • Milano
    Gratuito
  • Progetti OltreIConfini: esempi ed esperienze di antopologia pratica

    Progetti OltreIConfini: esempi ed esperienze di antopologia pratica
    Progetti OltreIConfini: esempi ed esperienze di antopologia pratica

    sab, feb 18, 10:00
    Rho • Rho
    Gratuito
  • NOSTROMO @ 21 House of Stories Città Studi

    NOSTROMO @ 21 House of Stories Città Studi
    NOSTROMO @ 21 House of Stories Città Studi

    gio, feb 23, 19:00
    21 House of Stories Città Studi • Milano
    Gratuito
  • Telefono Azzurro | Safer Internet Day 2023

    Telefono Azzurro | Safer Internet Day 2023
    Telefono Azzurro | Safer Internet Day 2023

    lun, feb 6, 09:00
    Università Cattolica del Sacro Cuore • Milano
    Gratuito
  • Bookswap - scambio di libri

    Bookswap - scambio di libri
    Bookswap - scambio di libri

    lun, feb 6, 21:00
    Via Don Luigi Monza, 13a • Saronno
    Gratuito
  • Incontri d'autore "Il Molino della torre e altri racconti"

    Incontri d'autore "Il Molino della torre e altri racconti"
    Incontri d'autore "Il Molino della torre e altri racconti"

    gio, feb 9, 18:00
    Sala Morselli / Biblioteca Civica • Varese
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Varese
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite