Storia ed evoluzione dei giardini botanici, a cura di Gianluigi Bacchetta.
Data e ora
Una Lectio Magistralis di Gianluigi Bacchetta, direttore dell'Orto Botanico di Cagliari, con l'introduzione di Paola Riviezzo, docente IED.
Informazioni sull'evento
Un appuntamento speciale dedicato alla sostenibilità ambientale e al paesaggio con Gianluigi Bacchetta, docente universitario di botanica e direttore dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari.
Un breve excursus sulla nascita e lo sviluppo dei giardini botanici dal terzo millennio a.C. sino ai giorni nostri, con approfondimenti sulle origini, le funzioni e il design delle principali tipologie di giardini.
L'evento è direttamente collegato al tema che è in corso di sviluppo da parte degli studenti IED e che verrà presentato durante la Milano Design Week dal prossimo 6 giugno al 12 giugno 2022 al Fuorisalone negli spazi di BASE Milano, nell’ambito di una installazione collettiva di 150 studenti IED dal titolo Absolute Beginners e dedicata a 10 donne visionarie in diversi settori professionali. In questo ambito, gli studenti di IED Cagliari hanno progettato un'installazione interattiva ed esperienziale che mette in contatto l’uomo e la natura ed ispirata al lavoro di Eva Mameli Calvino, la prima donna sarda a laurearsi in Scienze Naturali , e fra le prime direttrici dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari.
Sarà l’architetto e docente IED Paola Riviezzo a introdurre Gianluigi Bacchetta e a raccontare molto brevemente il progetto in corso di realizzazione. Absolute beginners è una delle attività promosse dal Gruppo IED come uno dei partner ufficiali della New European Bauhaus Initiative.