Pannello azioni
Stili di vita e sindrome metabolica: istruzioni per l’uso.
È possibile contrastare precocemente le condizioni che provocano la sindrome metabolica in giovani e adulti?
Quando e dove
Data e ora
Località
Sala Rosenbach Piazza Nikoletti 39100 Bolzano Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
L’attuale stile di vita è sempre più caratterizzato da comportamenti poco virtuosi nel garantire un corretto funzionamento del corpo e un buon grado di benessere. Ad emergere, fin dalle fasce di età più giovanili, è la combinazione di un insieme di condizioni anomale, come l’aumento del peso corporeo, del colesterolo ematico, della glicemia, della pressione sanguigna, le quali, più o meno associate, possono configurare la presenza di sindrome metabolica.
Questa condizione, caratterizzata da insulino-resistenza, interessa circa un adulto su quattro, ed è spesso ignorata dalle stesse persone. Può e deve essere contrastata precocemente, modificando lo stile di vita ed eventualmente assumendo una corretta terapia farmacologica.
Relatore della serata sarà il prof. Lucio Lucchin, già primario della UOC di Dietetica e Nutrizione clinica dell'Ospedale di Bolzano e Past President dell'Associazione Italiana di Dietologia.
L’evento sarà organizzato in collaborazione con la Rete Anziani, Be Young APS e altri sodalizi e con il contributo non condizionato della ditta Dr. Schär. Quest’ultima, farà a tutti i presenti un omaggio. L’evento è incluso nel progetto “REAliSM: Regionalità ed Eco-circolarità in Alimenti per contrastare la sindrome metabolica” realizzato in collaborazione tra Dr. Schär e Centro di Sperimentazione Laimburg e finanziato dalla Provincia di Bolzano ai sensi Legge 14/2006.