Pannello azioni
STEFANO RAPONE, LERCIO, SOCIALISTI GAUDENTI, HIPSTER DEMOCRATICI // FVF2021
Incontro gratuito con prenotazione online: posti limitati
Quando e dove
Data e ora
dom 12 set 2021 18:00 - 19:00 CEST
Località
Giardini dell'Arena 8 Piazza Eremitani 35121 Padova Italy
Informazioni sull'evento
LERCIO
UNA RISATA SEPPELLIRÀ LE FAKE NEWS
“Il grottesco è l’altra faccia del sublime”, scriveva Umberto Eco. Perché scomodare un gigante della cultura? Perché c’è così tanto di grottesco nel fenomeno Lercio.it da rasentare il sublime. Notizie grottesche sì, fake news no: è bene sottolinearlo se parliamo di un sito, un progetto editoriale, una community immensa che da circa 10 anni ha cambiato il rapporto tra satira e informazione. Nato da un blog di Michele Incollu - evidente parodia dei titoli già a modo loro assurdi del freepress “Leggo” - Lercio è diventato terreno di scorribande del collettivo Acido Lattico, la prima redazione che ha fatto di un’idea lo “sporco che fa notizia”.
“Zanzare promettono che torneranno per la seconda dose”, “Napoletano brevetta pizza con lo spazio per lo smartphone”, “Invasione di cinghiali, il Comune di Roma vara il bonus balestra”: tre titoli pescati tra migliaia di notizie esilaranti e a volte forse non così assurde. In molti si sono chiesti infatti se certe news fossero o meno reali, tanto che dalla reazione a notizie vere, ma fuori da ogni logica, è nato il gioco “Vero o Lercio”.
La forza di questo network è far passare tutto dentro lo stesso rullo compressore della satira: attualità, costume, cronaca, politica, sport, tecnologia, tempo libero. Ovvero come essere sempre sul pezzo, nel modo che non ti aspetti. Così Lercio va in tv con il suo Tg Lercio, agli Stati Generali di Serena Dandini; esplora la radio e il podcast con la versione Audible dei migliori “peggiori” titoli; entra in libreria con piogge di pubblicazioni: dal primo volume omonimo all’ultimo Mock ‘n’ Troll, saggio sulle brulle giornalistica edito dalla People di Giuseppe Civati. Senza contare il suo luogo natio e terreno più fertile, il web, con oltre 3 milioni di lettori invasati su Facebook, Twitter, Instagram. Ha detto il presidente Augusto Rasori (fonte: About Umbria): “Noi ci basiamo sulle notizie reali. Siamo un sito di satira e non di fake news”. Che faccia così ridere e pensare insieme è una grottesca, sublime, verità.
Incontro con presentazione libro e firmacopie a seguire
SOCIALISTI GAUDENTI
UN BRINDISI ALLA SATIRA SOCIAL.
“Non più nemici, non più bandiere, solo ai festini bionde o straniere”. Sulla loro pagina Instagram (60mila follower) canzonano così Bandiera Rossa, applicando al “socialismo” un ideale molto “gaudente”: Socialisti Gaudenti (oltre 200mila follower su Facebook) nasce a marzo 2015 dall’Admin e da cinque amici con la passione per il Negroni e la politica. “Ci avevano detto che con queste cose si rimorchia”, hanno confessato a StampaNews, “abbiamo fatto tutto per gioco fino a che non siamo finiti su Dagospia”. La loro forza è nei meme esilaranti che prendono spunto dal loro stesso orientamento politico - a sinistra - non risparmiando, per amor di satira, nessun colore. Dalla pagina Facebook è nato un blog di successo e una community attivissima che è cresciuta, giorno dopo giorno, tra le fila degli universitari italiani (e non solo). Oggi alternano il proverbiale umorismo a sprazzi di doverosa serietà, come quando prendono posizione a favore del DDL Zan. Se poi chiedete loro di svelare da dove prendano ispirazione, potreste sentirvi rispondere: “Viene tutto fuori grazie all’alcol”. Quel che si dice: essere gaudenti.
HIPSTER DEMOCRATICI
QUANDO IL MEME DIVENTA MAINSTREAM
All’inizio volevano solo prendere in giro la moda hipster: pubblicavano meme dedicati all’indie, che nel 2012 era di nicchia. Poi l’indie è diventato mainstream, e anche loro sono cresciuti, nei numeri e nei temi, iniziando a parlare di sociale, tv e ovviamente politica: Hipster Democratici, pagina Facebook da oltre 170mila follower (su Instagram circa 120mila) nasce da Andrea Masino e Alessandro Ruggiero: “Cerchiamo di essere sempre ironici e leggeri”, raccontano a Futura News, “HD è un luogo di aggregazione che vuol far sorridere”. Ci riesce perché guarda la realtà attraverso la lente originale di un “hipster”, mixando l’attualità politica al gossip, ai testi delle canzoni indipendenti, ai grandi classici d’autore.
Durante la pandemia Andrea e Alessandro sono andati oltre il meme, con il podcast “Hipster Democratici Show, “il primo podcast al mondo con l’accento piemontese”. Un format di successo che rientra nel palinsesto di Border, web radio torinese, ovviamente indipendente.
Tra gli ospiti illustri Giuseppe Civati, Willie Peyote, i comici Luca Ravenna e Michela Giraud.
Obiettivo del podcast? "cercare di tutelare la cadenza piemontese all'interno del sistema mediatico italiano". Parola di hipster.
STEFANO RAPONE
LA STAND UP COMEDY DÀ UN PIACERE SURREALE
“One-liner” è una tecnica che alla formula del racconto umoristico preferisce concatenare, una all’altra, battute secche e spiazzanti. L’effetto è una specie di trance in cui cadi e nella quale non puoi smettere di ridere e di ripensare al motivo per cui hai riso, ridendo di nuovo. In questo Stefano Rapone, 34enne comico e autore di punta della nuova scena italiana, è già un maestro indiscusso. L’imprinting nasce dalla volontà di creare un immaginario surreale, stralunato e anticommerciale, tipico di molta satira americana contemporanea, in modo da condensare in pochi secondi un un contenuto che altri avrebbero diluito in un monologo. Il risultato è vincente e definisce una comicità nuova che miete fan dal vivo, in tv, sui social.
Fin dal 2012 la sua firma arriva sui palchi di mezza Europa, da Dublino a Londra, da Edimburgo a Barcellona e Amsterdam, grazie a sjow in lingua inglese che ha offerto anche al pubblico asiatico nella sua permanenza in Giappone, dopo la Laurea in Lingue.
Nel 2015 il format Comedy Central lo vuole per la prima edizione di Natural Born Comedian: da lì un crescendo d’interesse, consenso e collaborazioni illustri, da quelle con Saverio Raimondo alla corte del Trio Medusa che lo sceglie come autore per Whipeout - Pronti a tutto! e Takeshi’s Castle. Fino all’ultima, fortunatissima intesa con Valerio Lundini (con cui condivide la passione per il mondo del fumetto) prima in Battute poi nel programma rivelazione del 2021 Una pezza di Lundini, in cui interpreta il medico personale di Valerio.
Difficile vederlo anche soltanto sorridere sul palco o davanti alla telecamera, perché la serietà con cui spara a raffica le sue battute è inversamente proporzionale alla reazione del pubblico: esilarante, spiazzante.
📍 LOCATION DELL'EVENTO: AUDITORIUM (Piano -01) - Centro Culturale San Gaetano Via Altinate 71, Padova
All'interno del teatro-auditorium ricavato dagli scavi medioevali del Palazzo. Guarda il programma completo su: www.futurevintage.it
Ingresso da via Luigi Locatello, ovvero dal retro del Centro Culturale San Gaetano
⚠️ REGOLAMENTO INGRESSI GIARDINI DELL'ARENA
Per avere accesso al Future Vintage Festival ricordiamo che è necessario esibire il Green Pass come da decreto Ministeriale
Ingresso da Via Porciglia
1) INGRESSO GRATUITO - POSTI LIMITATI - solo su prenotazione.
2) Stampare la conferma della prenotazione che vi arriverà via mail.
3) La stampa del voucher qualifica la prenotazione avvenuta al personale dell'evento e consente di recarvi direttamente all'entrata della location evitando la coda.
4) Si consiglia di essere presenti almeno 30 minuti prima dell'inizio dell'incontro.
5) È possibile esporre il voucher anche in formato digitale su smartphone o tablet.
6) Il biglietto acquistato che consente l'ingresso all'area expo mercato presso il Centro Culturale San Gaetano non dà diritto all'ingresso presso le conferenze in auditorium e ai Giardini.
7) Chi non si è prenotato alla conferenza potrà accedere ai giardini solamente dopo l'ingresso di tutti i prenotati se ci saranno ancora dei posti disponibili, in linea con le norme di sicurezza previste (leggi sotto).
Evento in rispetto delle norme anti Covid. Vi chiediamo di rispettare tutte le norme previste da decreto.
LEGGI TUTTE LE INFO SULLA SICUREZZA E IL REGOLAMENTO CLICCANDO QUI