STEAM Education: osservare le trasformazioni ambientali con Arduino
Data e ora
Località
Evento online
19 novembre | 15:30
Informazioni sull'evento
Il mondo che abitiamo è soggetto a importanti trasformazioni ambientali, mutamenti complessi che necessitano di essere osservati e compresi. Oggi la tecnologia viene in nostro aiuto: durante questo laboratorio digitale vedremo come interpretare i cambiamenti naturali mediante sensori e microcontrollori. Come? Con Arduino, un microcontrollore open-source che, grazie al software Scratch compatibile MBlock diventa intuitivo e divertente, permettendoci di captare numerosi stimoli tra i quali luce, suoni e movimenti.
Grazie a questi appuntamenti i docenti impareranno a sfruttare le innumerevoli potenzialità di microcontrollori e robot per aiutare i propri studenti a osservare e comprendere il mondo che li circonda e allo stesso tempo dare vita a sperimentazioni didattiche, anche in digitale.
Questo webinar costituisce il secondo appuntamento di un palinsesto dedicato al fruttuoso incontro tra scienze ambientali, elettronica e competenze digitali. L’obiettivo è quello di sviluppare attività curricolari di didattica delle scienze, utilizzando in particolare la sostenibilità e le scienze ambientali come ambito di lavoro.
Troverete, inoltre, tutti i materiali inerenti a questo palinsesto iscrivendovi all’ambiente Google Classroom [https://classroom.google.com/u/0/h] e inserendo il codice ppgcglv.
Il webinar è tenuto da Giordano Vignoli, STEM Educator di Future Education Modena.