STEAM Education: Osservare esseri viventi con Arduino nella didattica
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Ogni essere vivente attraversa fasi della vita differenti: imparare a riconoscere e analizzare i momenti significativi di organismi autotrofi ed eterotrofi è una competenza fondamentale all’interno del curricolo del primo ciclo scolastico. Come farlo con l’ausilio della tecnologia? E’ possibile farlo nella didattica digitale?
Grazie alla sensoristica del microcontrollore Arduino, gestire, monitorare e analizzare a distanza tramite sensori i comportamenti e i parametri di organismi viventi o simularli con software adatti alla didattica a distanza diventa semplice e intuitivo.
Questo webinar costituisce il secondo appuntamento di un palinsesto dedicato al fruttuoso incontro tra scienze ambientali, elettronica e competenze digitali. L’obiettivo è quello di sviluppare attività curricolari di didattica delle scienze, utilizzando in particolare la sostenibilità e le scienze ambientali come ambito di lavoro.
Troverete, inoltre, tutti i materiali inerenti a questo palinsesto iscrivendovi all’ambiente Google Classroom [https://classroom.google.com/u/0/h] e inserendo il codice ppgcglv.
Il webinar è tenuto da Giordano Vignoli, STEM Educator di Future Education Modena.