STEAM Education: Grafici nutrizionali e didattica con il cibo
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Come tradurre i numeri del cibo in grafici, e utilizzarli come compito autentico per la didattica digitale?
Durante questo incontro - nel quale si intersecano matematica, scienze e arti visive - progetteremo insieme un sistema per rendere più semplice la lettura delle informazioni nutrizionali. Inizieremo analizzando due etichette alimentari con un focus sulle informazioni nutrizionali di due prodotti.
Questo scenario didattico si predispone anche per il lavoro autonomo degli studenti, per tradurre in grafico le informazioni nutrizionali presenti sull'etichetta: in questo modo la comunicazione del contenuto sarà più rapida e di impatto. Si passa poi al calcolo di una porzione definita in nutrienti e fibra alimentare, partendo dalle informazioni relative a 100 grammi di prodotto.
Questo è il quinto incontro, parte del filone di webinar dedicato al cibo e alle tante competenze ad esso associate. Affronteremo matematica, scienze e sostenibilità, inglese e altro ancora.
Per accedere ai materiali e partecipare alla comunità di apprendimento, inserire l’indirizzo: https://classroom.google.com/u/0/h con codice gybfmfy.
Il webinar è tenuto da Riccardo Simonetti, Food Scientist di FEM.