Stati generali dell'industria
Informazioni sull'evento
Descrizione
Il Presidente Nicola Zingaretti è lieto di invitarla agli
STATI GENERALI DELL'INDUSTRIA
VALORE AGGIUNTO LAZIO. PER UNA POLITICA INDUSTRIALE INTELLIGENTE, SOSTENIBILE E INCLUSIVA.
DALLE PROPOSTE AI PROGETTI
22 | 23 | 24 febbraio 2016
Facoltà di Economia - Federico Caffè
Università Roma Tre - via Silvio d’Amico 77
Parcheggio sottorraneo in via Silvio d'Amico
22 febbraio 2016 - Aula Magna
09.30 Registrazione - welcome coffee
10.00 Apertura dei lavori
Saluto di benvenuto: Mario Panizza - Rettore Università Roma Tre
Modera: Gianluca Semprini - Sky TG 24
Apre: Nicola Zingaretti - Presidente Regione Lazio
Intervengono:
Claudio De Vincenti - Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Stefania Giannini - Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca
Guido Fabiani - Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lazio
Discussione:
Gabriele Cappellini - Amministratore Delegato Fondo Italiano di Investimenti
Antonella Baldino - Responsabile Area Development Finance Cassa Depositi e Prestiti
Luigi Nicolais - Professore emerito Università degli studi Napoli Federico II
Lucia Valente - Assessore alle Politiche del Lavoro Regione Lazio
Maurizio Stirpe - Presidente Unindustria Lazio
Andrea Cuccello - Rappresentante Cgil/Cisl/Uil
Silvio Rossignoli - Rappresentante PMI del Lazio
12.00 Il sistema produttivo regionale e la reindustrializzazione
London School of Economics - “Multinazionali e PMI nella regione Lazio”
Stefano Fantacone - Presidente Lazio Innova,
Criticità e punti di forza del sistema produttivo regionale
13.30 Chiusura lavori
ATTENZIONE: nei giorni 23 e 24 si terranno Focus Group articolati in sessioni tematiche in contemporanea.
10.00 Focus Group
Economia del Mare - Aula 3
Scienze della vita e farmaceutico - Aula 4
Edilizia sostenibile - Aula 5
14.00 Focus Group
Aerospazio e sicurezza - Aula 3
Audiovisivo, industrie creative ed editoria - Aula 4
Turismo e beni culturali - Aula 5
24 febbraio 2016
10.00 Focus Group
Moda, design, arredo, stile italiano - Aula 3
Automotive - Aula 4
Agrifood - Aula 5
14.00 Focus Group
Trasporti e logistica - Aula 3
ICT, elettronica e Smart cities - Aula 4
Circular economy ed energia - Aula 5