Pannello azioni
Startup innovative, Info & Networking day
Quando e dove
Data e ora
Località
Città della Scienza via Coroglio 57 80124 Napoli Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Descrizione
Città della Scienza, con il patrocinio morale del Ministero dello Sviluppo Economico * e in collaborazione con Invitalia, organizza a Napoli un Info & Networking Day rivolto alle startup innovative, a tutti i soggetti interessati a diventarlo, nonché ad imprese, università, centri di ricerca ed enti che desiderano conoscerle.
Obiettivi dell’incontro sono:
- diffondere la cultura delle startup innovative e la policy di sostegno del Governo, dando informazioni su vantaggi e opportunità contenuti nella normativa di riferimento e sugli specifici strumenti di agevolazione previsti;
- promuovere un’occasione unica di incontro, confronto e networking tra tutte le Startup Innovative partecipanti,sia per attivare un dialogo diretto con il MISE e con le agenzie governative deputate allo sviluppo di impresa, sia per stimolare la collaborazione e la condivisione di conoscenze ed esperienze;
- presentare le opportunità di incubazione e di sviluppo per startup innovative nel BIC di Città della Scienza.
La partecipazione all’incontro è gratuita ed aperta a tutti i soggetti interessati.
Per motivi organizzativi:
- le startup innovative che partecipano ai round table sono invitate a scrivere a: bic@cittadellascienza.it, indicando i propri contatti e a quale tavolo tematico intendono iscriversi, tra i seguenti cinque: Smart Cities and Green Economy; Nuove Frontiere dell’ICT; Manufacturing 2.0; Bioeconomy; Creative Industries;
- per tutti gli altri partecipanti, è necessario registrarsi su Eventbrite al presente link
Per tutta la durata dell’incontro, esperti di Invitalia saranno presenti presso un desk informativo, a disposizione dei partecipanti per incontri one-to-one di informazione e approfondimento sugli incentivi a sostegno delle startup innovative (Smart&Start Italia).
* Richiesta di patrocinio morale e di utilizzo dell'emblema al MISE in corso
PROGRAMMA
Bozza aggiornata al 18/02/2015
Ore 15:00 – Round Table Session
Sessione di autopresentazione delle startup innovative per ambiti tematici e raccolta di riflessioni e proposte da condividere con le Istituzioni presenti all’incontro.
(La partecipazione ai round table è aperta a tutti i soggetti interessati)
Tavoli di lavoro:
- Smart Cities and Green Economy (es. ambiente, energia, cleantech, green mobility);
- Bio Economy (es. tecnologie medicali, biotecnologie, health, scienze della vita, agri-food, economia del mare);
- Creative Industries (es. advanced design, digital fabrication, new media, digital applications, smart education, culture, leisure);
- Nuove frontiere dell’Information and Communication Technologies (es. Internet delle cose, interfacce utente, dispositivi wearable, cloud computing, big data, security, realtà virtuale, nuove applicazioni e soluzioni per il web);
- Manufacturing 2.0 (es. robotica, meccatronica, nanotecnologie, nuovi materiali, processi industriali).
Ore 16.30 – Startup innovative: Info & Networking Day
Apertura dei lavori
Vincenzo Lipardi, Consigliere Delegato, Città della Scienza
La politica del MISE per le startup innovative:definizione, requisiti, vantaggi, strumenti di sostegno
Stefano Firpo, Direttore Generale per le Politiche Industriali, Ministero dello Sviluppo Economico
- Semplificazioni e abbattimento degli oneri per l'avvio d'impresa
- Agevolazioni in materia di lavoro ed “Work for Equity”
- Credito d'imposta e incentivi fiscali
- Fondo Centrale di Garanzia per startup innovative
- Italia Startup Visa: il nuovo programma per attrarre imprenditori innovativi provenienti da tutto il mondo
- Decreto Legge Investment Compact: vantaggi estesi alla nuova categoria delle“PMI Innovative”
Gli incentivi pubblici a sostegno dell’innovazione - Smart & Start Italia
Lina D’Amato, Responsabile Incentivi alle imprese, Invitalia
Fondo per la Crescita Sostenibile: le opportunità per le startup innovative a valere sui bandi per progetti di R&S, settore ICT e industria sostenibile
Giuseppe Incardona, Dirigente Interventi per Ricerca e Sviluppo, Ministero dello Sviluppo Economico
L’incubatore di Città della Scienza: opportunità e servizi per startup innovative
Mariangela Contursi, Responsabile dei Servizi di creazione e sviluppo di impresa, Città della Scienza
Questions&Answers
Osservazioni e Proposte dai gruppi di lavoro
Ore 19:00 - Aperitivo di Networking