Startup Genome e il codice del successo per una Startup
Informazioni sull'evento
Descrizione
Per capire le ragioni del successo di una startup: I risultati del progetto Startup Genome e l'approccio scientifico alla Validazione d'Impresa
Evento in collaborazione tra
e
Il prossimo 31 Marzo, a partire dalle ore 14, presso l'Incubatore Firenze (Via della Sala 141, Firenze), condivideremo i dati del rapporto "Cracking the code of Innovation" del progetto Startup Genome, e li metteremo a sistema col vostro vissuto e le vostre conoscenze.
Il rapporto Startup Genome
Si tratta di un’analisi basata sui dati ed informazioni provenienti da circa 650 web startup e dal contributo di 10 acceleratori distribuiti in tutto il mondo.
Il rapporto pone le basi per un nuovo sistema di valutazione e conoscenza delle Startup: più efficace ed oggettivo, grazie alla capacità di riconoscere e misurare:
-
le tappe attraverso cui esse articolano il proprio percorso e costruiscono il proprio successo
-
le differenti tipologie di Start-up, che evolvono in modo peculiare attraverso i diversi stadi
-
l’apprendimento, come unità fondamentale di progresso e vettore di successo..
L’obiettivo del progetto Startup Genome è quello di aumentare il tasso di successo delle start-up e accelerarne il ritmo di innovazione in tutto il mondo con la convinzione che l’imprenditorialità possa essere una "scienza" che venga studiata ed applicata.
Il 90% delle Startup fallice. La maggior parte dei fallimenti avviene per autodistruzione, cioè a causa di errori commessi dagli imprenditori. E’ possibile imparare a sbagliare di meno.
PROGRAMMA
- Il ciclo di vita di una Startup
- Le personalità di Startup e i diversi approcci al Customer Development
- L'approccio Lean e l'apprendimento validato
- Il processo di validazione: dal "problem-solution fit" al "product-market fit" - metodi e strumenti
- Startup consistenti e inconsistenti: il rischio di premature scaling
- Accountability, analytics, benchmark: le metriche per valutare il progresso
L'evento è gratuito, fino ad esaurimento posti disponibili.
Per maggiori informazioni sul progetto Startup Genome:
http://thedoers.co/category/community/startup-genome/
Relatori:
Cosimo Panetta, Curator Startup Genome, Founder Lean Startup Circle Italia
cosimo@thedoers.co, +39 348 530 8396
https://plus.google.com/communities/115430666402880409740
http://www.linkedin.com/in/cosimopanetta
Irene Cassarino, Curator Startup Genome, Organizer Lean Startup Circle Italia
irene@thedoers.co, +39 339 3723401
https://plus.google.com/communities/115430666402880409740