Startup Europe Week Perugia
Informazioni sull'evento
Descrizione
Questo evento assume rilevanza europea nell’ambito delle iniziative volte alla promozione delle start up, e verrà svolto, sotto il coordinamento della Commissione Europea - Comitato delle regioni, in contemporanea a oltre 280 analoghi eventi in vari Paesi Europei.
SEW 2017 rappresenta una significativa occasione per l’incontro tra startupper ed esperti del mondo istituzionale, produttivo e finanziario e vuole offrire concrete opportunità di dialogo e di crescita dell’eco sistema regionale, anche attraverso il confronto con nuove realtà imprenditoriali inserite con successo nel mercato.
Vi sottoponiamo le tematiche che verranno trattate nei due tavoli che animeranno l'evento, pregandovi di suggerirci eventuali spunti o approfondimenti di vostro interesse.
Tavolo "Opportunità"
Il successo di una startup dipende da un buon Business Plan, dalla capacità dell'imprenditore e, soprattutto, dai mezzi finanziari a sua disposizione. Individuare le varie opportunità cui poter attingere per supportare la fase di avvio e/o di sviluppo della propria idea imprenditoriale, valutarne l'effettiva possibilità di accesso, districarsi tra le varie incombenze burocratiche e gli iter amministrativi, rappresentano spesso l'ostacolo principale allo sviluppo della propria startup.
Il tavolo intende offrire la possibilità di dialogare con funzionari pubblici, esperti nella programmazione regionale delle politiche di sviluppo del territorio per formulare quesiti, osservazioni e conoscere concretamente le reali opportunità ad oggi esistenti.
Il tavolo animato dalla presenza di business angel e rappresentanti di Istituti di credito costituisce l'occasione per far conoscere la panoramica delle opportunità di investimento provenienti dal settore privato.
Tavolo “Startup e imprese già inserite con successo nel mercato”
Il confronto con chi ha superato la fase di avvio ed opera proficuamente nel mercato, rappresenta un'opportunità di dialogo costruttivo per chi si trova a intraprendere i primi passi nel difficile cammino verso il consolidamento di una realtà imprenditoriale.
Raccogliere suggerimenti e consigli dalle esperienze di "chi ce l'ha fatta", rappresenta un potente stimolo, anche motivazionale, per gli startupper che temono di affrontare i rischi legati all'avvio di una nuova impresa.
Il tavolo sarà animato da imprenditori locali, startupper di successo e che hanno avuto accesso a finanziamenti pubblici (regionali e/o comunitari).