StartUp e Giovani Driver! "Capacità di presentazione" LIVE
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
STARTUP E GIOVANI DRIVER!
Fare una start-up è un’impresa!
Capacità di presentazione
EVENTO IN PRESENZA
Descrizione
https://www.innovationlabdolomiti.it/eventi-formativi/
Il corso “Fare una start-up è un’impresa!” è articolato in 6 incontri di 4 ore ciascuno per capire come trasformare la propria idea (o le proprie competenze) in impresa. Il corso è dedicato a giovani che si affacciano al mondo del lavoro o a coloro che sono in cerca di nuove prospettive e nuovi stimoli per rilanciarsi nel mondo del lavoro.
Tutor qualificati e con esperienza aziendale insegneranno ai corsisti le tecniche di progettazione e di presentazione delle proprie idee. Da loro i corsisti impareranno, attraverso esempi pratici, come un nuovo prodotto può essere presentato agli investitori o alle fiere del settore. Inoltre, i corsisti verranno introdotti alla creazione della documentazione di progetto e di report tecnici che costituiscono una capacità essenziale per gli start-upper di domani.
Obiettivi
Formare nuovi imprenditori in grado di mettere a fuoco la loro idea di impresa e di presentarsi sul mercato per trovare finanziatori e clienti per i loro prodotti.
Il rapporto con docenti di esperienza sarà fonte di ispirazione e passaggio di saperi tra le generazioni. Alla fine del corso gli studenti sapranno promuovere la loro idea di impresa e avviare le prime attività.
L'obiettivo finale è la crescita sul territorio di giovani con attitudine imprenditoriale e le conoscenze base per poter trasformare un’idea in un business.
Programma corso:
- Implementazione delle proprie idee progettuali : 22/11/2021 dalle 14:00 alle 18:00. Link Iscrizione Online e Link iscrizione in presenza
- Capacità di presentazione : 26/11/2021 dalle 14:30 alle 18:30. Link Iscrizione Online e Link iscrizione in presenza
- Elaborazione elenchi per acquisto forniture e scelta partner: 29/11/2021 dalle 14:00 alle 18:00. Link Iscrizione Online e Link iscrizione in presenza
- Elaborazione Reportistica e PITCH per potenziali investitori: 01/12/2021 dalle 14:00 alle 18:00. Link Iscrizione Online e Link iscrizione in presenza
- Ricerca azienda Partner: 07/12/2021 dalle 14:00 alle 18:00. Link Iscrizione Online e Link iscrizione in presenza
- Verifica Fiere Settore Italiane ed Estere target: 14/12/2021 dalle 14:00 alle 18:00. Link Iscrizione Online e Link iscrizione in presenza
Target
Giovani disoccupati o in cerca di nuova occupazione ma aperto a tutti coloro che hanno un'idea da sviluppare.
Programma
- Introduzione, presentazione e agenda
- Chi sono: presentazioni
- Esperienze di successo e di fallimento influenzano la capacità di presentazione
- Elementi di public speaking
- Esercitazioni pratiche
- L’autoefficacia: cos’è, a cosa mi può servire
- Lavoro di gruppo sull’autoefficacia
Relatori/e
Emanuele Menegatti
Modalità e tempistiche per l'iscrizione
Iscrizione tramite EVENTBRITE, l'evento prevede anche ulteriori tappe, partecipate all'intero percorso!
Consulta tutti glie eventi di Innovation Lab Dolomiti https://www.innovationlabdolomiti.it/eventi-formativi/
PRIVACY POLICY:
Con l'accettazione a questo invito:
- Autorizzo il trattamento di riprese video e fotografiche per le finalità contenute nell’informativa https://drive.google.com/file/d/1uXSnnV2qa7U6c5TzWZcTQe6nnJatWG20/view?usp=sharing
- Le informazioni ricevute e trattate sono dati anagrafici identificativi e dati di contatto necessari ad ottemperare gli standard previsti per il riconoscimento della FAD svolta dagli iscritti alle attività. Indicazioni https://drive.google.com/file/d/1uXSnnV2qa7U6c5TzWZcTQe6nnJatWG20/view?usp=sharing
Si ricorda che l'evento verrà registrato.
InnovationLab Dolomiti Asse 2. - Azione 2.3.1
https://www.innovationlabdolomiti.it/il-progetto/
InnovationLab Dolomiti è il fulcro di una rete innovativa, la sua costituzione è considerata strategica per massimizzare le potenzialità di innovazione del nostro territorio.
Il progetto InnovationLab Dolomiti è finanziato dalla Regione Veneto, nell’ambito del POR FESR 2014-2020, Asse 2. Azione 2.3.1., per un importo complessivo di 6.992.510,96 Euro e si pone l’obiettivo di qualificare le competenze digitali per incrementare la consapevolezza sui temi dell’innovazione e della digitalizzazione.
Gli InnovationLab che stanno nascendo nel Veneto sono spazi di promozione della cultura digitale, dove ospitare attività di progettazione e collaborazione tra soggetti pubblici e privati.
Capofila del progetto è il Consorzio BIM Piave di Belluno, un’aggregazione di 60 Comuni bellunesi di cui ne supporta lo sviluppo equilibrato, erogando servizi per la gestione del processo di trasformazione digitale.
44 GES I