Start Park LUCCA ❙ Presentazione pubblica del progetto e visita nel parco
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Ci siamo! Ultimo (sicuri sicuri?! ;) ) appuntamento per gli eventi dedicati alla trasformazione del Parco Valgimigli (Lucca) in uno Start Park resiliente.
✌️Dopo la grande partecipazione ai workshop di co-progettazione e co-creazione, siamo pronti a mostrarvi la planimetria definitiva dello Start Park Valgimigli e discutere con amministratori, cittadini e chiunque sia interessato.
Il 6 Marzo dalle 11.00 alle 13.00 sarà possibile seguire la diretta sulla nostra pagina facebook e sul canale youtube. Il programma:
🧩11:00- 12:00
Conferenza stampa con saluti istituzionali
Restituzione unica planimetria Start Park Valgimigli
💦12:00- 13:00
Tour nello Start Park Valgimigli
Raccolta proposte e feedback in diretta
SU PRENOTAZIONE VISITA IN PRESENZA
🧭 14:30 - 15.30
Esplorazione interattiva del parco Start Park Valgimigli
(prenota il tuo posto qui )
In caso di maltempo la visita in presenza sarà annullata
Partecipare sarà anche l’occasione per ripercorrere le tappe del percorso Start Park LUCCA, per prendere parti alla fase di discussione finale e proporre nuove idee.
📝 Per saperne di più sul progetto leggi qui: https://www.startpark.org
📥 Per rimanere aggiornato sulle attività di Start Park compila questo breve form:bit.ly/2KqLTEW
📧 Per tutto il resto, scrivi a luccacreativehub@gmail.com
-----
🔍Cos’è uno Start Park?
Uno Start Park è un’area verde urbana dotata di infrastrutture verdi e blu - aree verdi (p.es. aiuole) e blu (p.es. specchi d’acqua) multi-obiettivo, in grado cioè di dare benefici multipli per la mitigazione e l’adattamento ai rischi che i cambiamenti climatici porteranno alla gestione delle acque (es., siccità, bombe d’acqua, isole di calore) - co-progettata da cittadini e residenti della città e del quartiere in cui si trova
----
Il progetto è promosso da @Iridra e @codesigntoscana con @LuccaCreativeHub e in collaborazione con @ASPcarlodelprete, con il patrocinio del @comunedilucca grazie all’accesso ai finanziamenti europei del bando @Designscapes