Stampaggio scientifico e Problem Solving plastico
Laboratorio specialistico su processi, impianti e materiali plastici (polimeri, stampaggio, materiali e parametri)
Località
Vicenza
Vicenza 36100 Vicenza ItalyPolitica di rimborso
Programma
2:00 PM - 6:00 PM
1 lezione - venerdi 16 maggio 2025
8:30 AM - 12:30 PM
2 lezione - sabato 17 maggio 2025
2:00 PM - 6:00 PM
3 lezione - venerdi 23 maggio 2025
8:30 AM - 12:30 PM
4 lezione - sabato 24 maggio 2025
Informazioni sull'evento
- L'evento dura 16 ore
DURATA: il corso è articolato in 4 lezioni da 0.5 gg cad.
DATE:
- ven 16 maggio - pomeriggio
- sab 17 maggio - mattina
- ven 23 maggio - pomeriggio
- sab 24 maggio - mattina
A richiesta è possibile aggiungere una giornata di analisi personalizzata, in azienda. La giornata di analisi in azienda non è inclusa nella tariffa del corso.
______________________________________________________________________________________________________
DESCRIZIONE: Verranno studiati i comportamenti tipici delle resine in stampaggio e come sia possibile gestirle al meglio all'interno dell'intero processo: preparazione blend, unità di iniezione, stampo...
Il corso si concentra in maniera estremamente approfondita a 360' sul processo di stampaggio. Quindi partiremo dallo studio della preparazione dei blend e delle miscele con additivi e master, sino a discutere sulla miglior impostazione dei parametri della unità di iniezione, degli ausiliari di processo, degli stampi (a materozza e canale caldo) e sull'impostazione dei parametri-pressa...
Verrà infine investita una quota importante di tempo nello studio del Problem Solving Tecnologico Plastico per settare il processo, la stabilità e la massima qualità sui pezzi stampati.
______________________________________________________________________________________________________
FINALITA': il corso approfondisce i principali materiali polimerici, il loro comportamento in stampaggio, la loro gestione (sia le commodity che i principali tecnopolimeri) e il PROBLEM SOLVING TECNOLOGICO PLASTICO.
---> Vuoi ricevere via mail il programma dettagliato del corso?
scrivici a: info@leanplastic.it
oppure chiamaci allo 0321.39.86.50
______________________________________________________________________________________________________
Docente
La docenza del corso sarà affidata al nostro partner Irenko Dubrovich, professionista di riferimento sullo scenario dello stampaggio della plastica Italiano, con una lunga esperienza nella gestione delle resine, dell'assistenza tecnica avanzata, nella progettazione di viti e sistemi di iniezione, e di problem solving a bordo pressa.
______________________________________________________________________________________________________
Destinatari
Il corso è rivolto a tecnologi, figure della Qualità e progettisti
______________________________________________________________________________________________________
Note
Il corso viene erogato in modalità multiaziendale intensiva. Per richiedere l'erogazione in azienda con un taglio specificamente personalizzato sulle caratteristiche dell'azienda, invia una mail a formazione@grecuconsulting.com
______________________________________________________________________________________________________
NOTE: Iscrizioni & scontistica
CONDIZIONI AGEVOLATE:
- Per più partecipanti, richiedere scontistica personalizzata a formazione@grecuconsulting.com. Per le condizioni agevolate per soci TMP, GMP Reggio Emilia, scrivere a formazione@grecuconsulting.com. Le agevolazioni non sono cumulabili.
PARTECIPANTI: - La partecipazione è riservata esclusivamente a personale aziendale. Il corso non è pertanto rivolto a figure esterne, quali consulenti, liberi professionisti, docenti e altre figure non aziendali.
Pertanto, in caso di iscrizione di figure non pertinenti al corso, l'organizzatore si riserva di annullare l'iscrizione con relativa restituzione della quota versata.
MODIFICHE E VARIAZIONI: - Eventuali sostituzioni del nominativo dei partecipanti devono essere effettuate entro le 48 ore precedenti l’inizio del corso.
- In caso di sospensione del corso per qualsiasi causa, la responsabilità dell'organizzatore si intende limitata alle quote di iscrizione pervenute.
- L'organizzatore, per eventuali esigenze organizzative, si riserva la facoltà di modificare: il programma del corso, garantendo comunque qualità ed efficacia dei contenuti; i docenti incaricati con altri di pari livello professionale; la sede di svolgimento con altre di pari livello qualitativo.
- Il corso verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora non venisse raggiunto il numero minimo, verrà restituita la quota versata.