Pannello azioni
STAMPAGGIO A INIEZIONE CON SENSORI
L’obiettivo del corso è mostrare come l’utilizzo di sensori inseriti nella cavità dello stampo possa ottimizzare il processo di stampaggio.
Quando e dove
Data e ora
mar 20 giu 2023 09:30 - 17:30 CEST
Località
Consorzio Proplast Via Roberto Di Ferro, 86 15122 Alessandria Italy
Politica di rimborso
Informazioni sull'evento
L’obiettivo del corso è mostrare come l’utilizzo di sensori inseriti nella cavità dello stampo, nelle varie fasi dello stampaggio a iniezione, possa ottimizzare le prove stampo, la produzione e il controllo qualità.
Oltre ad approfondimenti teorici, il corso prevede dimostrazioni pratiche a bordo macchina.
ARGOMENTI TRATTATI
• Analisi della curva di pressione in cavità in confronto con le curve disponibili sulla pressa ad iniezione
• Studio sul posizionamento dei sensori all’interno della figura
• Ottimizzazione del ciclo di stampaggio in fase produttiva o in fase di avvio e collaudo
• Analisi sulle diverse strategie di controllo
• Controllo qualità e archiviazione dei dati di produzione
• Tipologie di sensori e strumenti disponibili
• Prove pratiche a bordo pressa
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO
• Tecnici di stampaggio che desiderano accrescere il proprio know-how
• Personale che deve acquisire maggiore autonomia nella gestione del processo (capiturno, capireparto, tecnologi)
• Progettisti di stampi e manufatti che necessitano di formazione specialistica sulla tecnologia di stampaggio a iniezione con utilizzo di sensori
NB per accedere alle sessioni pratiche del corso, è necessario indossare calzature antinfortunistiche, nel caso in cui i partecipanti non le abbiano, possiamo fornire loro degli appositi sovrascarpe.
DOCENTE
Andrea Onnis, Responsabile area stampaggio Consorzio Proplast
INFO
Simona Serra - Formazione a catalogo
simona.serra@plasticsacademy.it - TEL +39 0131 1859738