Spumanti dell'Etna 2a edizione Domenica 15 dicembre Palazzo Biscari
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Le bollicine del vulcano più alto d'Europa ritornano in centro città con un imperdibile appuntamento di sinergia delle Eccellenze. Le cantine etnee, i giovani chef della costa Jonica, i produttori e gli amanti del buono e della bellezza.
Nata da un'idea di Francesco Chittari, la seconda edizione di Spumanti dell’Etna - Le bollicine del vulcano più alto d’Europa organizzato con l’agenzia di comunicazione e organizzazione eventi Scirocco e la collaborazione di Fondazione Italiana Sommelier è l’unica manifestazione dedicata unicamente alla spumantistica etnea in centro città che coniuga il lavoro delle cantine etnee con i giovani chef e diversi produttori.
Tante novità per questa seconda edizione a cominciare dalla location: per celebrare gli Spumanti dell'#Etna abbiamo scelto il Palazzo Biscari, nel cuore della Civita.
ORE 16,30 Apertura al pubblico
ORE 17 Incontro / Dibattito
Dal Terroir al vino: il valore del territorio nella produzione degli spumanti
Indroduce | Francesco Chittari Spumanti dell’Etna
Saluta | Anastasia De Luca Slow Food Catania
Intervengono
Paolo Di Caro Presidente Fondazione Italiana Sommelier Sicilia
Antonio Benanti Presidente Consorzio per la tutela dei vini Etna DOC
Manlio Giustiniani Champagne specialist, docente Fondazione Italiana Sommelier
Modera | Letizia Carrara Giornalista
ORE 19,30 Apertura Banchi di assaggio
LE CANTINE
- Antichi Vinai
- Benanti Viticoltori
- Cantine DI Nessuno
- Cantine Nicosia
- Nuzzella Azienda Agricola
- Murgo Winery
- Cantine Russo
- Tenute Orestiadi
- Cantine Patria
- Favole Siciliane
- La Contea
- Cottanera
- Firriato
- Santa Maria La Nave - Etna Wines
- CANTINA OSPITE Ferrari Trento
GLI CHEF E LE RICETTE
- Marco Cannizzaro Ristorante Km.0 | Cavolfiore affogato in raviolo
- Lorenzo Ruta Taverna Migliore | Ricotta, acciughe, pane all’olio e datterino al bbq
- Williams Cioffi Osteria Cantine Nicosia | Rummoli di ceci al finocchietto con verdure spontanee dell'Etna e ricotta, pappa al pomodoro siccagno di Valdomo e spuma di Ragusano
- Giorgio Cicero Ristorante Mùrika | Bavarese alla nocciola e carrubo, gel di latte caramellato, gel di caffè e liquirizia e spuma di cioccolato
- Giuseppe Geraci Modì Ristorante | Vitello, cozza e burrata
- Valentina Rasà Cucina Manipura | Salina, rivisitazione della caponata dei Monsu
- Massimiliano Vasta Vico Astemio - Cucinoteca | Alici marinata agli agrumi su mousse di ricotta al pecorino con cialda croccante al pistacchio, cipolla rossa in agodolce e perlage di spumante dell'Etna
- Gianluca Barbagallo Villa Miraglia | Raviolo del Gattopardo
- Marco Timpanaro Scirocco Sicilian Fish Lab | Iris di Baccalà con cicoria amara e verdello
- Giuseppe Pastura Uzeta Bistrò Siciliano | Lo Sfincione
- Ivan Siringo Vite | Baccalà, finocchi e arance
- Davide Guidara SUM | Alici marinate
I PRODOTTI DI:
- ALTAGAMMA
- Oleificio Russo
- Melograno dell'Etna
- Bomapi - F.lli Pistone
- Amacardo
- Etna Gin
- Azienda Agrituristica Il Vecchio Carro
- SARI - Azienda Agricola
- Cerere Fattore Siculo
- MIANO 1998
- Menza
- Farruggio Jewellery Design
--------
Spumanti dell'Etna | Info e Biglietti: Francesco Chittari +39 3493612670
è un organizzazione Scirocco Mediterranean Creative Lab con la collaborazione di Fondazione Italiana Sommelier Sicilia.
Grazie a:
PATROCINIO GRATUTITO DI: Slow Food Catania & Strada Del Vino dell'Etna
SPONSOR TECNICI:
- Enoiltech
- DAC Abbigliamento Professionale
- Acqua Filette
- Teatro Suites Rooms
- Marco Ognissanti Photo Agency
SPONSOR
Peugeot Cisauto (CISAUTO SPA)
-----
Il biglietto da diritto all'ingresso all'evento e alle degustazioni di tutti gli spumanti presenti, delle ricette degli chef e dei prodotti locali offerti dai produttori presenti all'evento.