Pannello azioni
Spontini e "La Vestale": genesi e metamorfosi di un capolavoro
Conferenza di Federico Agostinelli
Quando e dove
Data e ora
Inizia: gio 25 mag 2023 18:00 CEST
Località
Palazzetto Bru Zane San Polo, 2368 30125 Venezia Italy
Informazioni sull'evento
- 1 ora 30 minuti
- eTicket mobile
Quando, il 15 dicembre 1807, andò in scena al Théâtre Impérial de Musique di Parigi, La Vestale aveva subito già molti cambiamenti rispetto alla versione originariamente concepita da Spontini due anni prima. Ulteriori importanti aggiustamenti vennero effettuati poi durante le recite fino a pervenire alla versione che venne stampata l'anno seguente da Imbault-Érard e che l'autore considerò poi quella definitiva. Ripercorrendo le tappe di questo tortuoso cammino, tra l'ostilità degli esecutori, gli intrighi di palazzo, le contraddizioni e le indecisioni del compositore, emerge la figura umana e artistica di un musicista che, formatosi agli ultimi bagliori della vecchia scuola napoletana, seppe rinnovare profondamente il proprio linguaggio e conquistare ruoli di primo piano nella vita musicale di capitali come Parigi e Berlino.
Conferenza seguita da una degustazione di vini della Laguna nel bicchiere.
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria.