Pannello azioni
Spirito d'Impresa 2021
Le "esploratrici" di oggi leggono il diario del primo viaggio intorno al mondo.
Quando e dove
Data e ora
ven 12 nov 2021 18:00 - 21:00 CET
Località
Poli Distillerie Via Marconi 46 36060 Schiavon Italy
Informazioni sull'evento
Il 20 settembre 1519, Ferdinando Magellano partì con 5 caravelle e 265 uomini verso le “Isole delle spezie”.
Tre anni dopo una sola caravella rientrò in porto con 18 sopravvissuti, tra i quali il vicentino Antonio Pigafetta.
A 500 anni dalla prima circumnavigazione del globo, in collaborazione con l’Associazione Pigafetta 500, Vi invitiamo a “Spirito d’Impresa”, un incontro con imprenditori Vicentini che incarnano lo stesso spirito di avventura che mosse quegli antichi esploratori.
In questa seconda edizione, saranno le imprenditrici vicentine di oggi a leggere alcuni brani del Diario di Pigafetta e a raccontare il loro viaggio nel mondo dell’impresa.
Ingresso gratuito previa prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Per accedere all'evento è necessario esibire il Green Pass.
Programma dell'evento:
Ore 18.00 accoglienza e accreditamento presso le Poli Distillerie – Schiavon (VI)
Prolusione
Laura Dalla Vecchia, Presidente Confindustria Vicenza
Edy Dalla Vecchia, Presidente AIDDA Veneto (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti D’azienda)
Introduce il Diario di Pigafetta
Stefano Soprana, Presidente Associazione Pigafetta 500
Interviene
Diego Dalla Palma, Esperto d'immagine, scrittore, conduttore televisivo e imprenditore.
Leggono il diario di Pigafetta:
Mara Tirapelle Cielo, Presidente Cielo Venezia 1270 s.p.a (Miluna gioielli)
Francesca Masiero, Presidente PBA s.p.a (complementi per l'architettura)
Giulia Faresin, Operations Manager Faresin Industries s.p.a (carri miscelatori e sollevatori telescopici)
Modera
Jacopo Poli, Poli Distillerie
Aperitivo finale.
Informazioni utili:
- Per accedere all'evento è obbligatorio esibire il Green Pass ed essere muniti di mascherina.
- Vi chiediamo la cortesia di presentarsi 15 minuti prima per l'accreditamento.
- L'ingresso è su prenotazione e i posti sono limitati.
- La distilleria è dotata di un ampio parcheggio auto.
Tag
Info sull'organizzatore
La Poli è una distilleria artigianale fondata nel 1898 da GioBatta Poli.
Da oltre un secolo la famiglia Poli porta avanti un obiettivo: far capire e apprezzare la fatica, la tenacia, ma soprattutto l'Amore racchiuso in un distillato, un Amore totale per la propria arte, per il proprio mondo, un Amore senza il quale nessun risultato sarà mai possibile.
Per informazioni sugli eventi: press@poligrappa.com