Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
Spettacolo teatrale "Storie vere al 97%" - Di e con Alessandro Barbaglia

Pannello azioni

ott 19

Spettacolo teatrale "Storie vere al 97%" - Di e con Alessandro Barbaglia

Nell'ambito della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dal tema "L'Italiano e i giovani".

Presso Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

Quando e dove

Data e ora

mer 19 ottobre 2022, 19:00 – 20:30 CEST

Località

Istituto Italiano di Cultura 38 Rue de Livourne 1000 Bruxelles Belgium

Mappa e indicazioni

Come arrivare

Informazioni sull'evento

Tutte le storie dicono di essere vere, ma quelle raccontate da Alessandro Barbaglia, vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021 per il suo precedente romanzo Scacco matto tra le stelle, sono più sincere, perché vere al 97%. E il resto? Il resto è meraviglia.

Nato come podcast ascoltabile gratuitamente su pocketstories.it, il format delle “storie da taschino”, dove il narratore conduce l’ascoltatore nelle pieghe più imprevedibili della realtà, è diventato un libro pubblicato da De Agostini.

Storie vere al 97% - IL LIBRO

Dodici racconti per stupire chi ascolta. Dodici curiosità che mai immaginate, racchiuse in dodici grandi storie condite con un pizzico di immaginazione, stupore… oppure di bugia. Le dodici storie contenute nella raccolta riguardano personaggi famosi o fatti celebri: storie mai sentite che potrebbero addirittura sembrare completamente inventate, tanto sono incredibili. Non è così: la realtà fa da padrona e l’immaginazione segue, inserendo il brio della meraviglia nella narrazione. Ma come si fa a capire dove si annida l’invenzione quando si racconta di due eserciti che la notte di Natale smettono di spararsi per giocare a pallone durante la Prima Guerra Mondiale? Oppure: quanto c’è di vero nella storia dell’uomo che ha rubato il cervello di Albert Einstein? E davvero la Gioconda è stata inchiodata sotto il tavolo di una cucina di un bilocale a Parigi e per il suo furto è stato accusato Pablo Picasso? E dove sta il dettaglio inventato nella vicenda del ragazzo che poteva cambiare la vita di tutti ma guidava troppo piano? Davvero ci sono ventottomila paperelle che stanno attraversando l’oceano Pacifico proprio in questo momento? E il Wi-Fi è stato davvero inventato dall’attrice a cui Walt Disney si è ispirato per disegnare Biancaneve? C’è poco da fare: tutte le storie sono anche bugiarde. Soprattutto quelle vere.

Alessandro Barbaglia

Poeta e libraio, è nato nel 1980 e vive a Novara. Nel 2017 ha pubblicato con Mondadori La Locanda dell’Ultima Solitudine, finalista al premio Bancarella, vincitore del premio Selezione Bancarella. Il suo secondo romanzo, L’Atlante dell’Invisibile, è uscito nel 2018. Ha curato l’antologia di poesia Che cos’è mai un bacio? I baci più belli nella poesia e nell’arte (Interlinea, 2019) e racconta storie vere al 97% per il canale podcast pocketstories.it. Nel 2020, ancora con Mondadori, ha pubblicato il romanzo Nella Balena e il romanzo per ragazzi Scacco matto tra le stelle, vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021 nella categoria 8+, la cui premiazione è avvenuta martedì 7 dicembre 2021 a Roma nell’ambito della manifestazione “Più libri più liberi”.

Immagine dell'evento

Tag

  • Eventi a Belgio
  • Eventi a Brussels-Capital Region
  • Eventi interessanti a Brussel
  • Brussel Performances
  • Brussel Arte Performances
Evento terminato

Spettacolo teatrale "Storie vere al 97%" - Di e con Alessandro Barbaglia


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Spettacolo d'improvvisazione teatrale "L'amour à l'impro(vviso)"

    Spettacolo d'improvvisazione teatrale "L'amour à l'impro(vviso)"
    Spettacolo d'improvvisazione teatrale "L'amour à l'impro(vviso)"

    mar, feb 14, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    Gratuito
  • Gli italiani ad Auschwitz - con Laura Fontana . Giorno della memoria

    Gli italiani ad Auschwitz - con Laura Fontana . Giorno della memoria
    Gli italiani ad Auschwitz - con Laura Fontana . Giorno della memoria

    ven, feb 3, 18:30
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    Gratuito
  • Concerto Migrazioni Sonore BE: Finaz & Fry Moneti feat. Giacomo Lariccia

    Concerto Migrazioni Sonore BE: Finaz & Fry Moneti feat. Giacomo Lariccia
    Concerto Migrazioni Sonore BE: Finaz & Fry Moneti feat. Giacomo Lariccia

    ven, feb 17, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    6,44 €
  • Banca d’Italia e memoria di un paese. Evento in ricordo di Gianni Toniolo

    Banca d’Italia e memoria di un paese. Evento in ricordo di Gianni Toniolo
    Banca d’Italia e memoria di un paese. Evento in ricordo di Gianni Toniolo

    mer, feb 15, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    Gratuito
  • Recital di pianoforte con Marco Mantovani, dalla serie "musIICa"

    Recital di pianoforte con Marco Mantovani, dalla serie "musIICa"
    Recital di pianoforte con Marco Mantovani, dalla serie "musIICa"

    gio, feb 9, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    Gratuito
  • Tre pezzi facili

    Tre pezzi facili
    Tre pezzi facili

    ven, mar 3, 20:15
    Centre Culturel d'Auderghem • Auderghem
    12 € - 16 €
  • Banca d'Italia e memoria di un Paese

    Banca d'Italia e memoria di un Paese
    Banca d'Italia e memoria di un Paese

    mer, feb 15, 19:00
    Italian Cultural Institute • Bruxelles
    Gratuito
  • Proiezione del film "Siccità" (2022) di Paolo Virzì

    Proiezione del film "Siccità" (2022) di Paolo Virzì
    Proiezione del film "Siccità" (2022) di Paolo Virzì

    lun, feb 6, 19:00
    Istituto Italiano di Cultura • Bruxelles
    6,44 €
  • Levity / Levedad

    Levity / Levedad
    Levity / Levedad

    gio, apr 20, 19:00
    Instituto Cervantes Bruselas • Bruselas
    Gratuito
  • Startup Stories Season 2 Episode 1

    Startup Stories Season 2 Episode 1
    Startup Stories Season 2 Episode 1

    mer, feb 8, 17:00
    EEBIC • Bruxelles
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Vendi i biglietti online
  • Registrazione online agli eventi
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2023 Eventbrite