Spettacolo 'Non nel mio nome. Non con il mio assenso'
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Lo spettacolo 'NON NEL MIO NOME, NON CON IL MIO ASSENSO' nasce nel 2017 dall’idea delle docenti Prof.sse Tina Chiariello e Desi Manghisi per parlare di prevenzione a scuola attraverso il teatro sociale, sotto forma di reading letterario.
In questo momento così difficile per tutti noi, dove siamo costretti a casa per contrastare con energia e sacrificio il virus da Covid 19, un altro virus serpeggia in molte case, specie in tempi di lockdown e di pandemia, il virus della violenza domestica perpetrata su donne di qualsiasi età e ceto sociale.
Abbiamo quindi deciso di far uscire la nostra voce, anche in un momento così difficile per tutti, e specie per le donne maltrattate.
Lo spettacolo, di grande successo e impatto emotivo, verrà quindi realizzato interamente online, con la partecipazione di ragazzi straordinari, ex studenti della nostra Presidente, Prof.ssa Tina Chiariello, che ancora una volta si uniscono a Noi, per dire NO ALLA VIOLENZA!
Ringraziamo a tal proposito gli studenti:
Gianni Onichini,
Alberto Calore,
Sonia Battistello,
Elena Massarotto.
Lo spettacolo vede il contributo di Marika Berton, cantante, e dei ballerini
Rita Giannuzzi e Domenico Linsalata.
Ringraziamo infine la studentessa abruzzese Nicole Gallone per il suo video “Unità di misura COVID-19”, che nasce dall’idea della studentessa in occasione di un esame universitario e di una mostra pensata per essere allestita in tema COVID “Unità di misura COVID-19@, appunto, che sfruttava la realtà aumentata con l’app Artivive.
Il nostro obiettivo è quindi quello di coinvolgere quanti più studenti possibile nei nostri progetti perché è con i ragazzi e con i ragazzi che lavoriamo!
Ricordiamo quindi che l’Associazione Eligere accoglie studenti in Alternanza scuola lavoro, che possono quindi vedere riconosciuto il loro impegno in attività di utilità sociale o formative (come la partecipazione ai nostri momenti di formazione online o in presenza, laddove possibile).
Un grazie particolare ai professionisti che hanno 'abbracciato' questa opportunità donando il loro tempo e professionalità.
- Francesco Lippolis e Miriam Minunni (per video )
- Rita Lippolis (per testo e narrazione)
- Armando e Piero Semeraro (assistenti)
Infine grazie a Crismer La Pignola che ha gestito tutta la parte tecnica - informatica.