
Spettacolo “Dobbiamo tutto agli Hippie. Alle radici della New Economy”
Data e ora
Descrizione
Dopo l'esordio lo scorso anno a Vicenza (che ha visto salire sul palco anche Federico Faggin, padre del microchip) e il tutto esaurito al prestigioso Blue Note di Milano a fine maggio, arriva a Treviso “Dobbiamo tutto agli Hippie. Alle radici della New Economy”, nuovo spettacolo di Roberto Bonzio, autore del progetto Italiani di Frontiera.
Seguendo il filo rosso che dai miti della Corsa all’Oro dell’Ottocento lega la controcultura
californiana anni Sessanta ai campus di Silicon Valley dove si progetta il nostro futuro, tra animazioni digitali e serrata selezione musicale dal vivo, Bonzio fa del surf una metafora del pensiero laterale, capace di scoprire percorsi inaspettati, dall’arte alla scienza, dalla cultura alla società. Incrociando figure come Lawrence Ferlinghetti patriarca della Beat Generation, a Jack Sarfatti, scienziato eccentrico che ispirò Doc di “Ritorno al Futuro”, a Mario Savio, leader universitario che a Berkeley “innescò” la contestazione studentesca, per arrivare inaspettatamente a grandi innovatori italiani come il designer Ettore Sottsass, Federico Faggin, padre del microchip e della tecnologia touch, sino a due visionari che ispirarono valori ancor oggi alle fondamenta della culla mondiale dell’innovazione: Adriano Olivetti e Maria Montessori.
Lanciato nel 2008 come esperimento di giornalismo creativo e indipendente, Italiani di Frontiera ha creato una vera community internazionale di innovatori sul ponte fra Italia e Silicon Valley, con oltre 200 storytelling in tutt’Italia e all’estero, viaggi d’ispirazione nella Bay Area per professionisti di ogni settore e un libro (EGEA 2015, prefazione di Gian Antonio Stella), nella speranza di contribuire a quella Rivoluzione Culturale indispensabile per ridare fiducia e slancio non solo all’economia ma alla stessa società italiana.
Un’occasione esclusiva di marketing creativo per un pool di aziende innovative partner dell’evento, che dall'autunno toccherà pure Roma, Milano, Torino, Padova, Conegliano, Cesena, Verona, Torino, Bari, Brindisi, Gravina di Puglia.
Dobbiamo tutto agli Hippie. Alle radici della New Economy
Scritto e interpretato da Roberto Bonzio, regia di Alessio Mazzolotti, scelta musicale dal vivo di Luca Presence Carini, scenografia e concept visivo di Roberta Gaito, animazioni digitali di Roberta Pirrera
In Partnership con:
Stefano Zara Fideuram (Mestre)
AlfaSistemi (Udine)
Grandinetti (Macerata)
Methode (Conegliano)
Mosaico Digitale (Gravina di Puglia)
Associazione TRA Treviso Ricerca Arte (Treviso)
Media partner Ca’ Foscari Alumni (Venezia)
Un ringraziamento a Unindustria Treviso, ufficio marketing e affari generali e a Startup Grind Veneto.