Pannello azioni
SPETTACOLI DI LUCE - dal teatro d’ombre alla nascita del cinema
Mostra-spettacolo interattivo, a cavallo tra scienza, arte e tecnologia. Edizione speciale per le famiglie di Ponte San Nicolò
Quando e dove
Data e ora
Località
Centro culturale "Rigoni Stern" Piazza Liberazione, 1 35020 Ponte San Nicolò Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
TUTTO ESAURITO! Vi invitiamo ad iscrivervi in lista d'attesa (non si sa mai che si liberi qualche posto!)
Spettacolo interattivo, che ripercorre le esperienze più significative degli antenati del cinema, dalle prime forme di cattura delle immagini luminose fino alla nascita del cinematografo Lumiére e del cinema d'animazione.
E' un viaggio attraverso spettacoli di luce e suono, dalle camere oscure alle lanterne magiche, dal teatro d'ombre ai giocattoli ottici e al cartone animato, dal dagherrotipo al film. L’autore, in veste di narratore e animatore, conduce il pubblico nella magica storia delle immagini di luce, dando vita, di volta in volta, ai diversi personaggi che ne hanno costituito lo sviluppo: scienziati, artisti, fotografi, lanternisti, animatori, … Con questa esperienza bambini e ragazzi, come pure gli adulti, possono riprovare l'emozione dei pionieri che inventarono e sperimentarono i mezzi e i linguaggi delle prime forme di spettacolo audiovisivo. Comprendono così la suggestione e la magia alla base del cinema. Nel corso dello spettacolo si intrecciano esperienze diverse, che mettono in evidenza l’interdisciplinarietà della conoscenza lungo un percorso che pone in relazione scienza, tecnologia e linguaggi.
Per dimostrazioni e proiezioni vengono utilizzati strumenti, macchine e immagini originali d’epoca, al fine di far rivivere concretamente l’atmosfera, l’emozione e il fascino della preistoria del cinema.