SPAZI CONFINATI: Studio di proposta di modifica legislativa di AIAS.
Data e ora
Località
Evento online
Obiettivo del webinar è lanciare una proposta di modifica in termini di coordinazione delle diposizioni di legge vigenti (D.P.R. 177/2011)
Informazioni sull'evento
Gli incidenti occorsi in “spazi delimitati, normalmente chiusi ed eventualmente provvisti di aperture d’accesso, non progettati per essere occupati con continuità dai lavoratori”, rappresentano il triste risultato di una serie di omissioni che immancabilmente portano a raccontare l’ennesima morte in sequenza di lavoratori non adeguatamente formati, informati e addestrati sui pericoli potenziali o reali presenti in luoghi di lavoro temporanei e non ben classificati.
E’ proprio dalla definizione di questi luoghi di lavoro temporanei che il GTS AIAS Spazi Confinati è partito per un’analisi approfondita sia di quanto desumibile dal TU 81/08 sia della qualificazione di imprese e lavoratori secondo quanto disposto dal D.P.R. 177/2011. Inoltre, la complessità e le molteplici implicazioni della materia trattata, trasversale rispetto ai rischi chimici, all’ergonomia, alla gestione delle comunicazioni, fino alla definizione di corrette procedure di emergenza e permessi di lavoro, ha comportato uno studio scrupoloso della letteratura tecnica disponibile sia in Italia che nel resto del mondo (ISPESL, INAIL, UNI EN, OSHA, NIOSH, NFPA).
Grazie alla collaborazione di un gruppo multidisciplinare con esperienza e riconosciuta professionalità è stato fissato un obiettivo ambizioso, lanciare una possibile se non necessaria proposta di modifica in termini di coordinazione delle diposizioni di legge vigenti e sopra citate. Il risultato è quello che si propone nel presente webinar che non sarà esaustivo ma si spera possa apportare un solido contributo all’obiettivo del rischio “quasi” zero.
Saluti
Francesco Santi - Presidente AIAS Nazionale
Giovanni Taveri - Coordinatore GTS “Spazi Confinati” AIAS Nazionale
Moderatore:
Walter Magagnato – Coordinatore GTS AIAS Nazionale
Relazioneranno e risponderanno alle domande:
Longo Daniele - Componente GTS “Spazi Confinati”
Giuseppe Palmisano - Componente GTS “Spazi Confinati”
Crediti formativi
Il presente webinar è valido per il rilascio di un 1 ora di crediti formativi per le figure di RSPP/ASPP/CSP/CSE/Formatori per i soci in regola con la quota associativa