Eventbrite, e determinate terze parti approvate, utilizzano cookie funzionali, analitici e di monitoraggio (o tecnologie simili) per comprendere le tue preferenze sugli eventi e offrirti un'esperienza personalizzata. Chiudendo questo banner o continuando a usare Eventbrite, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Politica sui cookie.
Quantità non valida. Immetti una quantità di 1 o più.
La quantità scelta supera la quantità disponibile.
Immettere il proprio nome.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immetti un indirizzo e-mail valido.
Immettere il proprio messaggio o i commenti.
Immettere il codice che compare nella figura.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
Inserisci un indirizzo e-mail.
Immettere un indirizzo e-mail valido nel campo Da:
Immettere un oggetto per il proprio messaggio.
Immettere un messaggio.
È possibile inviare questi inviti a soli 10 indirizzi e-mail per volta.
$$$$ non è un colore correttamente formattato. Usare il formato #RRGGBB for all colors.
Limitare il proprio messaggio a $$$$ caratteri. Ci sono attualmente ££££.
$$$$ non è un indirizzo e-mail valido.
Immetti un codice promozionale.
N/A
Tutto esaurito
Non disponibile
La password deve contenere almeno 8 caratteri.
Il limite di tempo è stato superato e la tua prenotazione è stata annullata.
Lo scopo di questo limite di tempo è garantire la disponibilità della registrazione a quante più persone possibile. Ci scusiamo per il disagio.
Questa opzione non è più disponibile. Scegli un’opzione diversa.
Leggi e accetta la rinuncia.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
Ricontrolla il tuo indirizzo e-mail. I tuoi indirizzi e-mail non coincidono.
$$$$ richiede un numero tra ££££ e §§§§
I codici Cap USA devono essere di 5 cifre.
Il codice postale non può contenere più di 9 caratteri alfanumerici.
Ricontrollare l’URL del proprio sito web.
Tutti i campi marcati con * sono obbligatori.
La data di scadenza della tua carta è passata.
Il CSC della tua carta deve essere di 4 cifre.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga con assegno.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga all’ingresso.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Conferma il tuo ordine: $$$$ Hai selezionato Paga al ricevimento della fattura.
Fai clic su OK per confermare il tuo ordine.
Il CSC della tua carta deve essere di 3 cifre.
Sofort è disponibile solo in Germania e Austria.
Il Boleto Bancario è disponibile solo in Brasile.
OXXO è disponibile solo in Messico.
PagoFacil è disponibile solo in Argentina.
Rapipago è disponibile solo in Argentina.
Immetti un numero IBAN valido.
Conferma l'addebito sul tuo conto bancario.
Il tuo codice Cap di fatturazione deve essere di 5 cifre.
Ricontrolla i tuoi dati CEP. Il formato CEP dovrebbe essere simile a 12345-678.
Ricontrolla il tuo codice identificativo fiscale.
Si è verificato un problema durante il salvataggio del tuo indirizzo.
Si è verificato un problema durante il salvataggio dei dati della tua carta.
Si è verificato un problema durante il salvataggio delle tue informazioni personali.
Seleziona la data in cui intendi partecipare.
I siti Web McAfee Secure garantiscono la protezione dal furto d'identità, dalle frodi sulle carte, da spyware, spam, virus e altri tipi di truffe online.
Duplicazione vietata per legge - McAfee Secure è un marchio di fabbrica di McAfee, Inc.
Tipo carta sconosciuto.
Non è stato fornito alcun numero di carta.
Il numero della carta è in un formato non valido.
Tipo di carta errato oppure numero di carta non valido.
Il numero della carta ha un numero di cifre non corretto.
Immetti numeri qui.
Immetti un valore intero.
I numeri devono essere minori o pari a $$$$
Non sono stati compilati tutti i campi obbligatori. Fai clic su OK per procedere senza tutte le informazioni richieste, o fai clic su Annulla per terminare l’immissione dei dati mancanti.
I titoli professionali devono essere inferiori a 50 caratteri.
Al momento è presente un problema con l'invio della carta con Safari in iOS7. Riprova con un browser o un dispositivo diverso.
Spiacenti, il modulo di registrazione evento non è valido.
Spiacenti, evento non valido o errore dal database.
Spiacenti, la quantità deve essere un numero intero positivo.
Spiacenti, non è stato selezionato un biglietto valido.
Spiacenti, indirizzo e-mail dell’organizzatore evento non valido.
Il tuo ordine è stato annullato.
Grazie. Il tuo ordine è stato completato correttamente. Il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail sono stati correttamente aggiunti all’elenco dei partecipanti all'evento.
Spiacenti, questa opzione è esaurita.
Spiacenti, questa opzione non è più disponibile.
Spiacenti, la quantità immessa non è valida. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri acquistare.
Spiacenti, non hai selezionato alcun biglietto da acquistare. Immetti una quantità di 1 o più accanto al tipo o ai tipi di biglietti che desideri l’acquisto.
Spiacenti, non sono rimasti biglietti per questo evento.
I biglietti, la quantità di biglietti o la data e l’ora che hai richiesto non sono più disponibili, a seguito delle vendite. Scegli alta data, ora o numero di biglietti e fai un nuovo ordine.
Spiacenti, uno o più dei biglietti richiesti non sono più disponibili per l’acquisto.
Spiacenti, devi selezionare la data in cui desideri partecipare.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è ancora valido.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito è scaduto.
Siamo spiacenti, il codice promozionale che hai inserito non è valido.
La tua sessione è scaduta. Prova a rifare l’ordine.
Siamo spiacenti, la quantità di biglietti richiesta supera il numero coperto dal tuo codice promozionale.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, è rimasto solo 1 biglietto per questo evento.
Spiacenti, questo invito non è valido.
Spiacenti, questo invito è già stato usato.
Spiacenti, hai già un ordine in elaborazione per questo evento. Aspetta qualche minuto e poi riprova.
Spiacenti, ci sono problemi con il tuo invito. Riprova.
Quantità di biglietti selezionata non valida.
Importo donazione non valido.
Il codice promozionale inserito è già stato utilizzato.
Il pagamento è stato annullato.
Il pagamento è stato rifiutato dalla banca.
Il pagamento non è riuscito.
Il pagamento è scaduto.
Il team è al completo. Unisciti a un team diverso.
I biglietti selezionati non sono più disponibili.
Non siamo riusciti a elaborare l'ordine perché questo evento è aperto in schede multiple del tuo browser. Riprova tenendo aperta una sola scheda del browser.
In base alla quantità selezionata, non è possibile assegnare posti vicini al gruppo. Prova una quantità inferiore.
Il tuo browser non consente la selezione individuale del posto. Seleziona una quantità e ti verranno assegnati i migliori posti disponibili.
Ci dispiace, non possiamo completare il tuo ordine in modalità anteprima. Pubblica l'evento per completare l'ordine.
La registrazione di gruppo è stata disattivata per questo evento.
Ci dispiace, non puoi selezionare posti se il tuo evento è in modalità bozza.
Si è verificato un problema nell'invio del tuo ordine. Codice 17
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Il captcha che hai immesso non è valido. Riprova.
Carta selezionata non valida. Sei stato/a disconnesso/a.
Spiacenti, la tua selezione del team non era valida.
Spiacenti, il tipo di pagamento scelto non è valido per questo evento.
Spiacenti, il tuo indirizzo di fatturazione non è stato salvato correttamente, riprova.
Spiacenti, si è verificato un errore interno, riprova.
Ricontrolla l'indirizzo e-mail. Il formato dell’indirizzo e-mail non sembra valido.
Un'introduzione alla sintesi modulare e all'interfacciamento di sintetizzatori analogici con le piattaforme digitali opensource utilizzando NS1nanosynth.
Argomenti del workshop:
(durata 3 ore)
Il sintetizzatore modulare, una introduzione non proprio basic:
la composizione del suono: altezza, timbro, volume
i mattoni per la sintesi sottrattiva
circuiti e segreti (mal tenuti...)
esempi notevoli
la nuova razza
Il paradigma modulare:
dal laboratorio al palco, da moog a doepfer.
l'ecosistema CV/GATE
mattoncini modulari
i brand modulari
la ben articolata scena synth-DIY
Il soundmachines NS1nanosynth. Architettura, diagrammi e specifiche:
introduzione
diagramma a blocchi
specifiche dei blocchi
specifiche elettriche, alimentazione e cura.
Corso crash in sintesi: i giorni dell'analogico:
Oscillatori, Filtri e compagnia...: come creare una macchina a sintesi sottrattiva
Il flusso del segnale audio: VCO-VCF-VCA
Il flusso dei segnali di controllo: Tensioni di controllo, Triggers, sorgenti di modulazione e 'modificatori' (sync, pwm, etc.)
Usare il NS1nanosynth al massimo delle potenzialità: Una patch omnicomprensiva
Usare componenti elettronici per modificare NS1: un modulo di slew/portamento
Corso crash in sintesi: L'interfacciamento con il mondo reale fisico:
sensori al lavoro: posizione, luce, temperatura, etc.
un theremin touch
un theremin luminoso
sentire la luce: un circuito integrato luce->frequenza
Corso crash in sintesi: Interfacciarsi con la piattaforma Arduino (sequencers, quantizers, drum machines, etc.)
Trasformare NS1nanosynth in un sintetizzatore monofonico MIDI
un semplice quantizzatore per il ribbon controller
un secondo oscillatore digitale utilizzando le librerie MOZZI
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE: I partecipanti dovranno essere dotati del proprio notebook e di un paio di cuffie.
Il workshop si terrà presso il Maker Music Lab (Padiglione M) - Area Maker Music, durante la Maker Faire Rome - The European Edition alla Sapienza, Università di Roma. Entrata principale: Piazzale Aldo Moro, Roma.
An introduction to modular synthesis and the interfacing of modular synthesizers and opensource digital platform, based on the NS1nanosynth.
Workshop Arguments:
(Duration: three hours)
The Analog Synthesizer, a not so basic introduction:
composition of sound: pitch, timbre, shape
building blocks for subtractive synthesis
circuits and not so well-kept secrets
notable examples
the new breed
The modular paradigm:
from the lab to the stage, from moog to doepfer.
the CV/GATE ecosystem
modular building blocks
modular makers
the well-formed synthDIY scene
The soundmachines nanomodular, architecture, diagrams and specifications:
introduction
block diagram
block description
electrical specs, care and feeding.
Crash Course in synthesis: the Analog Days
Oscillators, Filters and friends: creating a subtractive synthesis machine
The audio signal path: VCO-VCF-VCA
The control signal path: control voltages, modulation sources and modifiers (sync, pwm,
Using the nanomodular at its full power, including all the micro modules in the game
Using electronic components to modify the Nanomodular: a slew/portamento cell
Crash Course in synthesis: The interface with the physical world
putting sensors at works: position, light, temperature, potentiometers
a touch-theremin
a light theremin
hearing the light, a light to frequency IC
gesture controller with distance sensor
bring the temperature into the noise
Crash course in synthesis: interfacing with the Arduino platform (sequencers, quantizers, drum machines, etc.)
a simple sequencer
a simple quantizer for the ribbon controller
installing MOZZI libraries: generating digital effects for the analog synth
installing arcore labraries: transofrming the NM1nanomodular in a full MIDI controlled analog synthesizer
PARTECIPATION REQUIREMENTS: YOU MUST HAVE Notebook and headphones.
The workshop will be held at the Music Maker Lab (Pavilion M) - Music Maker Area, during Maker Faire Rome - The European Edition at Sapienza, University of Rome. Main Entrance Piazzale Aldo Moro, Rome.
Per poter acquistare questi biglietti con pagamenti rateali, devi avere un account Eventbrite. Per continuare, accedi o registrati per un account gratuito.
Condividi Soundmachines NS1nanosynth
Condividi Pubblica su Twitter