
Sottoprogramma MEDIA-Europa Creativa:Focus sullo sviluppo di nuovi progetti
Data e ora
Descrizione
Il Creative Europe Desk Media di Bari sarà a Matera il 16 dicembre 2015 per una giornata informativa sul sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, organizzata in collaborazione con Regione Basilicata, Lucana Film Commission e Fondazione Matera 2019.
La seconda tappa nella futura Capitale Europea della Cultura 2019 riguarderà una sessione tecnica sullo Sviluppo di nuovi progetti cinematografici. Il focus sarà quindi il bando MEDIA di Europa Creativa “Sviluppo di progetti singoli o catalogo di progetti” che finanzia nuovi progetti di documentario, animazione e fiction nella loro fase di sviluppo.
Al fine di far conoscere al meglio i contenuti del bando in questione, prenderà parte all’evento Virve Indren responsabile di settore dell’EACEA – Agenzia Esecutiva Istruzione, Audiovisivo e Cultura, ente che gestisce direttamente i Sottoprogrammi MEDIA e Cultura di Europa Creativa per conto e sotto il controllo della Commissione Europea. Seguirà uno showcase di progetti finanziati nelle ultime call: “The secret of the Odin Teatret” di Fluid Produzioni per progetti singoli e Vivo Film e Les Films d’ici (Francia) per Catalogo di progetti.
La sessione mattutina si concluderà con l’intervento di Francesca Van der Staay tra le organizzatrici del Corso di formazione finanziato da MEDIA “Maia Workshops
L’obiettivo di questo panel sarà quello di far comprendere ai partecipanti i punti di forza di un progetto e l’importanza del contributo MEDIA per le società di produzione indipendente.
Nel pomeriggio sono previsti due approfondimenti: Mathias Noschis di Alphapanda parlerà di strategie di marketing e di distribuzione cinematografica. Queste due strategie devono essere dettagliate all’interno dell’application form e sono di rilevante importanza ai fini della valutazione poiché, considerando la griglia di valutazione, vengono attribuiti 10 punti per ognuna