Pannello azioni
Sostenibilità ed Economia Solidale: cosa abbiamo sbagliato?
Alla ricerca di linguaggi e parole che uniscono le generazioni.
Quando e dove
Data e ora
Località
Trentino Social Tank 14 Piazza Libertà 38121 Trento Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
🌍 La parola sostenibilità in tutte le sue declinazioni è ormai parte del vocabolario comune. Le nuove generazioni sono sempre più informate e sensibili sul tema del rispetto e della difesa ambientale e sociale.
❔ Ma parliamo lo stesso linguaggio?
❔ Siamo capaci di parlare alle ragazze e ai ragazzi con un linguaggio più immediato?
❔ Qualcuno ha definito l’Economia Solidale come un tema da cappelli bianchi, ma non dovrebbe essere prioritario per i giovani?
▶︎ Questo momento ibrido, tra un talk e un mini think tank per arrivare con slancio alla Giornata dell’Economia Solidale, è pensato per riflettere su come le nuove generazioni capiscono e interpretano la sostenibilità e su cosa possiamo fare affinché si approprino dei temi legati all’Economia Solidale.
▶︎ Insieme inizieremo un percorso per costruire un ponte tra linguaggi di generazioni diverse, per (ri)significare e rinverdire la proposta di un sistema economico alternativo a quello vigente essa pone le sue basi sui concetti di Solidarietà, Giustizia, Eticità e Filiera corta.
Gli Ospiti
◾️ Enrico Galiano | scrittore e insegnante fra i più seguiti d'Italia
◾️ Sara Segantin | attivista per il clima e narratrice scientifica, cura per Geo (Rai 3) una rubrica su giovani e ambiente
◾️ Nahid Aliyari | event manager @ Poplar Festival e membro del T.A.U.T.
◾️ Marianna Moser | Green Project Manager impegnata con la start-up trentina Vaia Cube e fondatrice Minimolla Design
◾️◾️ modera Andreas Fernandez.
📍 Programma
13.45 - 14.15 welcome coffee
14.15 - 16.30 dibattito con i nostri ospiti
16.30 - 18.00 Mini Social Tank | laboratorio su visioni e linguaggi nuovi