SOSPESO - APERICERCA --- 10 dicembre 2020 --- Lo spettro amico
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Un aperitivo scientifico con Paola Sassi del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologia dell'Università degli Studi di Perugia.
Apericerca 2020 autunno è un ciclo di incontri che si svolgeranno tutti i giovedì dal 8 ottobre al 17 dicembre 2020 e il 24, 25, e 27 novembre in occasione di SHARPER - Notte Europea dei Ricercatori.
L'iniziativa è promossa dall'Università degli Studi di Perugia in collaborazione con Psiquadro e con il patrocinio del Comune di Perugia.
Tutte le informazioni su www.apericerca.it
Le nuove sfide che la ricerca scientifica si trova ad affrontare, richiedono sempre più di integrare i saperi ed utilizzare un approccio multidisciplinare. Lo scienziato deve così mettere le proprie conoscenze a servizio di problematiche nuove, apparentemente distanti, ed imparare un linguaggio diverso da quello della sua formazione. E' su questo terreno che alcuni chimici e fisici hanno scelto di avventurarsi per individuare nuovi strumenti diagnostici in campo biomedico, compiendo il viaggio che li porta dalla molecola alla cellula e all'organo umano: per fortuna la strada non è così lunga!
PAOLA SASSI
Professore Associato di Chimica Fisica presso il Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia, è titolare dell’insegnamento di “Chimica Fisica” per gli studenti della Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, e dell’insegnamento di “Spettroscopia Molecolare” per gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze Chimiche. Presidente della Sezione Umbria della Società Chimica Italiana per il periodo 2016-2018, è stata relatrice in numerosi congressi nazionali e internazionali del settore e autrice di numerose pubblicazioni su riviste internazionali. Come ricercatore si occupa principalmente dello studio chimico-fisico di processi di interesse biologico e della caratterizzazione di cellule e tessuti mediante tecniche di spettroscopia vibrazionale.