Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
SORVEGLIATI SPAZIALI - Asteroidi fastidiosi e come affrontarli

lug

02

SORVEGLIATI SPAZIALI - Asteroidi fastidiosi e come affrontarli

di Istituto di Radioastronomia - Istituto Nazionale di Astrofisica

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

sab 2 luglio 2022

16:00 – 19:30 CEST

Località

Centro Visite Marcello Ceccarelli Stazione Astronomica I.N.A.F.

3403 Via Fiorentina

40059 Medicina

Italy

Visualizza mappa

Mostra (con aperitivo) e tavola rotonda dedicate agli asteroidi, ai pericoli ad essi collegati e alle strategie per affrontarli.

Informazioni sull'evento

ATTENZIONE - È necessario prenotare separatamente i biglietti per la mostra (scegliere UN SOLO TURNO tra quelli disponibili) e per la tavola rotonda.

Una iniziativa di INAF - progetto Sorvegliati Spaziali in occasione dell'Asteroid Day 2022.

Con il Patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Medicina.

Molto spesso leggiamo sui giornali che qualche asteroide passerà vicino al nostro Pianeta e, non di rado, viene lasciato intendere che possa trattarsi di un passaggio troppo ravvicinato.

Il tema è molto caro anche al cinema, che lo ha trattato in costosi e fantasiosi “disaster movies”come Armageddon, Deep Impact e, sebbene in una chiave diversa, il recente Don't Look Up, creando non poca confusione nell’immaginario collettivo.

Ma come stanno realmente le cose? Quali sono i veri pericoli che corriamo a causa di questi corpi celesti vaganti? In che modo possiamo difenderci? Perché è interessante, per gli scienziati, studiare asteroidi e comete?

A queste domande risponderanno gli ospiti dell'evento, intervistati in una tavola rotonda (inizio ore 18):

  • Albino Carbognani - INAF Osservatorio di Astrofisica e Scienza dello Spazio di Bologna
  • Elena Mazzotta Epifani - INAF Osservatorio Astronomico di Roma
  • Simona Righini - INAF Istituto di Radioastronomia
  • Carlo Stanghellini - INAF Istituto di Radioastronomia

A moderare l'incontro sarà Daria Guidetti, astrofisica e divulgatrice dell’Istituto di Radioastronomia a capo del progetto INAF Sorvegliati Spaziali. Durante l’incontro saranno proiettate e commentate scene del film Don’t look up (2021).

Prima della tavola rotonda, tra le ore 16 e le ore 18, sarà possibile visitare una mostra di meteoriti e reperti da Tunguska a guida di Romano Serra (Museo del Cielo e della Terra, San Giovanni Persiceto - BO) e assistere alla proiezione del documentario “Cavezzo - storia di una meteorite” (2021, 45’) - Regia di Claudio Ottavi Fabbrianesi, realizzato da il Piccolo Teatro d’Arte e da INAF sul ritrovamento della Meteorite Cavezzo, avvenuto nel gennaio 2020, grazie ai calcoli della rete PRISMA.

Durante la visita alla mostra sarà offerto un piccolo aperitivo rinfrescante.

ATTENZIONE

È necessario prenotare separatamente i biglietti per la mostra (scegliere UN SOLO TURNO tra quelli disponibili) e per la tavola rotonda.

---------------------------

Segnaliamo che presso questa location saranno presenti anche altre attività (a pagamento) dedicate a pubblico e famiglie, organizzate dalle cooperative LACME e Il Mosaico. Citiamo in particolare l'opportunità di cimentarsi nell'esplorazione di un enorme labirinto nel mais. Vi invitiamo a consultare la pagina Facebook @labirintonelmaiscropcircles per informazioni e prenotazioni.

Evento terminato

SORVEGLIATI SPAZIALI - Asteroidi fastidiosi e come affrontarli


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Istituto di Radioastronomia - Istituto Nazionale di Astrofisica

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • Conversazioni di Athena Musica - Come leggiamo la storia?

    Conversazioni di Athena Musica - Come leggiamo la storia?
    Conversazioni di Athena Musica - Come leggiamo la storia?

    ven, set 30, 16:00
    Museo internazionale e biblioteca della musica • Bologna
    Gratuito
  • uxday 2023

    uxday 2023
    uxday 2023

    ven, giu 9, 09:00
    Cinema Sarti • Faenza
    38,54 € - 167,25 €
  • BOLOGNA - IL CONSIGLIO OMEOPATICO STAGIONALE -  Dott. FRANCESCO SICCARDI

    BOLOGNA - IL CONSIGLIO OMEOPATICO STAGIONALE - Dott. FRANCESCO SICCARDI
    BOLOGNA - IL CONSIGLIO OMEOPATICO STAGIONALE - Dott. FRANCESCO SICCARDI

    lun, ott 10, 20:30
    Zanhotel Europa • Bologna
    Gratuito
  • GNOSIS BOLOGNA - Meditazione e Autocoscienza

    GNOSIS BOLOGNA - Meditazione e Autocoscienza
    GNOSIS BOLOGNA - Meditazione e Autocoscienza

    lun, ago 15, 19:30
    Gnosis Bologna • Bologna
    Gratuito
  • GNOSIS BOLOGNA - Meditazione e I  Sette Chakra

    GNOSIS BOLOGNA - Meditazione e I Sette Chakra
    GNOSIS BOLOGNA - Meditazione e I Sette Chakra

    lun, ago 22, 19:30
    Gnosis Bologna • Bologna
    Gratuito
  • GNOSIS BOLOGNA - La Scienza della Meditazione e l'Età dell'Acquario

    GNOSIS BOLOGNA - La Scienza della Meditazione e l'Età dell'Acquario
    GNOSIS BOLOGNA - La Scienza della Meditazione e l'Età dell'Acquario

    lun, ago 29, 19:30
    Gnosis Bologna • Bologna
    Gratuito
  • containerday  2022

    containerday 2022
    containerday 2022

    gio, ott 27, 09:00
    Savoia Hotel Regency • Bologna
    25,67 € - 205,86 €
  • cssday  2023

    cssday 2023
    cssday 2023

    ven, mar 31, 09:00
    Cinema Sarti • Faenza
    38,54 € - 77,15 €
  • Conversazioni di Athena Musica - La teologia musicale di Johann G. Hamann

    Conversazioni di Athena Musica - La teologia musicale di Johann G. Hamann
    Conversazioni di Athena Musica - La teologia musicale di Johann G. Hamann

    ven, dic 16, 16:00
    Museo internazionale e biblioteca della musica • Bologna
    Gratuito
  • Conversazioni di Athena Musica - Die neue Instrumentation

    Conversazioni di Athena Musica - Die neue Instrumentation
    Conversazioni di Athena Musica - Die neue Instrumentation

    ven, ott 7, 16:00
    Museo internazionale e biblioteca della musica • Bologna
    Gratuito

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - in zona
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite