Sono nate qui! Storie delle aziende e fabbriche bolognesi con Anna Brini

Pannello azioni

Sono nate qui! Storie delle aziende e fabbriche bolognesi con Anna Brini

Un tour nel centro storico di Bologna alla ricerca delle tracce delle aziende e fabbriche storiche della città con Anna Brini.

Di Distrada srl - Bologna da Vivere

Quando e dove

Data e ora

gio 13 apr 2023 18:30 - 19:45 CEST

Località

Libreria Nanni 8 Via de' Musei 40100 Bologna Italy

Politica di rimborso

Rimborsi fino a 7 giorni prima dell'evento
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

  • 1 ora 15 minuti
  • eTicket mobile

GIO 13 aprile ore 18.30

Sono nate qui. Storie di aziende bolognesi.

Visita guidata con Anna Brini

Bologna è sempre stata un importante centro di scambio e di commercio.

Tra il XV e il XVIII secolo l’economia della città ruotava intorno alla seta e ai mulini da seta. Moltissime erano le case-opificio che contenevano i mulini da seta accanto alle abitazioni dove le ruote nelle cantine venivano mosse dall'acqua dei canali della città.

Con l’avvento della rivoluzione industriale il distretto serico di Bologna, che è considerato il primo sistema fabbrica in Europa, perde il suo primato e la città trascorre un periodo di depressione economica fino a quando si risolleva con l’industria meccanica fino ad arrivare a quella del packaging che la rende nota oggi in tutto il mondo.

Con Anna Brini faremo un tour in centro alla scoperta delle attività che sono nate a Bologna: le case opificio, il palazzo della Zecca, la birreria Ronzani, la Maserati per citarne alcune.

Ritrovo: 18.20 Libreria Nanni portico de’ Musei, Bologna

Contributo: 12 euro + 3 euro radioline

( le radioline devono essere pagate sul posto)

Info: 3357231625

Info sull'organizzatore

Non si finisce mai di scoprire Bologna! Le nostre proposte ed eventi si rivolgono a cittadini e turisti per scoprire aneddoti, curiosità, la storia e il presente di Bologna da diversi punti di vista, originali e inediti. Lo facciamo attraverso il giornale ma anche attraverso percorsi e proposte dal vivo e online.