Solstizio d'estate: Solstizio in piazza
Data e ora
Solstizio in piazza: dedicato alle famiglie, alle bambine e ai bambini
Informazioni sull'evento
EVENTO GRATUITO
Questa è la prima data del Solstizio d'estate 2022 a cura del Gruppo Arte Mezzocorona.
L'evento è completamente gratuito e prevede attività pomeridiane e uno spettacolo teatrale finale.
Di seguito il programma della giornata:
ore 16.30
GIOCA LA PIAZZA - Liberi Giochi in Liberi Spazi
Un tuffo nelle antiche tradizioni popolari del gioco in legno che consentirà a grandi e piccini di divertirsi e sfidarsi dal primo all’ultimo gioco, per poi ricominciare da capo. Per l’occasione la piazza sarà allestita con trenta giochi: giochi da tavolo e a terra, giochi costruiti con legno e materiali di recupero per un’animazione senza tempo. Dai più conosciuti come la catapulta, la pesca, il tiro ai barattoli, ai recentissimi Tiny Golf, Pixie Race e poi la corsa delle biglie, Scaccia lupo, il Calcio soffiato, la gara delle macchine e tanti altri, tutti da provare.
Attività ludiche mirate alla cooperazione, all’intuizione, alla precisione e all’intelligenza.
Attività per divertirsi attivamente e per vivere insieme la piazza più bella del paese.
I più piccoli potranno divertirsi con un laboratorio di bolle di sapone a cura del gruppo “Fantarte”.
Ore 20.30
PINDARICO
idee e costumi di Miriam Calautti e Pietro Rasoti;
regia di Italo Pecoretti;
musiche originali di Tiziano Fantappiè
con Pietro Rasoti e Miriam Calautti;
una produzione di Terzostudio
Trasformismo e illusionismo su trampoli, suggestive trovate sceniche, macchine teatrali e molto altro. Pindarico è un volo in bilico tra il reale e l’immaginario, un viaggio libero e visionario che un aviatore compie sul filo dei ricordi: un'avventura vissuta in gioventù, o forse un sogno ad occhi aperti. Ecco, si gonfia il pallone della mongolfiera: tutti a bordo, si parte!
Come in una lanterna magica, grazie alla potenza evocativa della musica e delle immagini, si approda in un mondo di creature straordinarie e di improbabili incontri.
La danza di un polpo viola e d'argento, le ali variopinte di un coloratissimo uccello, i simpatici equilibrismi di una scimmietta circense e ancora l'elefante, il dinosauro, l'unicorno... Personaggi ora seri ora buffi che, grazie ai bellissimi costumi, ingigantiti nelle proporzioni dall'utilizzo dei trampoli, diventano straordinari e di grande impatto visivo. La storia si srotola tra sorprese e momenti di ilarità, guidandoci in un onirico, improbabile, meraviglioso viaggio.
Uno spettacolo di teatro di strada di grande impatto scenico, che lascerà a bocca aperta i bambini di ogni età.