SOLD OUT - Lucciole e storia della Caffarella, passeggiata guidata

Pannello azioni

Date multiple

SOLD OUT - Lucciole e storia della Caffarella, passeggiata guidata

VISITA GUIDATA STORICO-NATURALISTICA A PIEDI

Di Parco Regionale dell'Appia Antica

Quando e dove

Data e ora

dom 28 mag 2023 19:45 - lun 12 giu 2023 22:00 CEST

Località

Parco Regionale dell'Appia Antica Via Appia Antica, 60 00179 Roma Italy

Politica di rimborso

Contatta l'organizzatore per richiedere un rimborso.
La commissione di Eventbrite non è rimborsabile.

Informazioni sull'evento

Un percorso storico-naturalistico per scoprire la natura incontaminata della Valle (ed in particolare i piccoli e luminosi abitanti) e la storia di questa bellissima area del Parco. Due guide vi accompagneranno in questa magica esperienza.

Orario dell'appuntamento: ore 19:45

Orario partenza: ore 20:00

Punto di partenza: Via Appia Antica, 60 presso Centro Servizi Appia Antica

Arrivo: Via Appia Antica, 60 presso Centro Servizi Appia Antica

Quote di partecipazione:

- Partecipazione adulto € 12,00 spese incluse

- Partecipazione bambino (sotto i 14 anni compresi) € 8,00 (+ spese di prevendita)

Durata: 2 ore

Distanza: 3 km a/r

Lingua: italiano

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU: parcoappiaantica.eventbrite.it

Mezzi pubblici per raggiungere il punto di partenza e per il fine visita: Bus 118-218 (Fermata Domine Quo Vadis)

Parcheggio: Largo Galvaligi /Via Tito Omboni

Accessibilità: strada asfaltata/sterrato

Attrezzatura: torcia

I biglietti non sono rimborsabili, in caso di pioggia ed annullamento dell'attività (da parte dell'organizzatore) sarà possibile utilizzare i ticket per le attività successive del programma 2023; è possibile cedere il proprio biglietto comunicando il cambio di nominativo all'indirizzo mail: puntoappia@parcoappiaantica.it.

Non sarà possibile variare il giorno dell’attività acquista dopo la prenotazione.

Il partecipante prende atto sin da ora che la sua immagine personale potrebbe essere presente all'interno delle riprese svolte, e dei materiali di comunicazione realizzati di conseguenza. Il partecipante potrà in ogni caso esprimere il proprio dissenso alla eventuale ripresa e utilizzo della propria immagine personale, segnalando tale circostanza al personale incaricato da Parco Regionale Appia Antica / EcoBike presso la location dell'evento, il quale adotterà ogni accorgimento opportuno a soddisfare la sua richiesta.

Info sull'organizzatore

Il Parco dell‘Appia Antica è una Area protetta di interesse regionale ed è stato istituito con la Legge regionale 10 novembre 1988 n. 66 "Istituzione del parco regionale suburbano dell‘Appia Antica". 
Con l’approvazione della L.R. 29/97, il territorio di sua competenza, è stato ampliato con l’annessione dell‘area di Tor Marancia. 
Le finalità del Parco sono la conservazione e la valorizzazione del territorio in esso compreso, per permettere ai cittadini il godimento di straordinarie bellezze paesaggistiche e la conoscenza e lo studio di importantissimi valori storici, artistici e naturalistici.