Social Media e Turismo. Tra innovazione e valorizzazione
Informazioni sull'evento
Descrizione
L’evoluzione dei Social Media ha influenzato profondamente il modo di comunicare di aziende, organizzazioni e consumatori, creando nuovi spazi e nuove forme di dialogo. L’evoluzione in atto interessa sempre di più anche il mondo dinamico e in forte cambiamento del turismo. La rivoluzione è stata ed è, più che tecnologica, principalmente sociale: i viaggiatori, gli opinion leader e gli operatori turistici sono sempre più indipendenti, sono in grado di produrre contenuti e condividerli, scambiarsi informazioni e vivere attraverso i social media nuove forme di esperienza turistica. Quali sono le opportunità e le minacce che possono derivare da questi nuovi strumenti? Come sta affrontando il cambiamento il settore turistico friulano? Queste sono alcune delle questioni che verranno analizzate durante il convegno organizzato dal Master Valorizzazione turistica dei beni ambientali e culturali.
Programma
ore 15:00
"Introduzione al convegno" - Maurizio Massaro Direttore del Master in Valorizzazione turistica dei beni ambientali e culturali
ore 15.10
"Sfide e opportunità per il FVG nel settore turismo" - Sergio Bolzonello Vicepresidente e Assessore alle Attività produttive, alla cooperazione e al turismo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ore 15:30
"Piano del Turismo 2014-2018 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il ruolo dei social media" - Marco Tullio Petrangelo Direttore Generale Turismo FVG
"Instagram e il settore turismo" - Gianpiero Riva Imprenditore nel settore ICT, co-fondatore dell’associazione nazionale Instagramers Italia
"Nuove tecnologie per il turismo" - Salvatore Amaduzzi, professore aggregato di Geografia economico-politica
"Innovazione e valorizzazione del settore turistico. Il ruolo della formazione" - Andrea Moretti, professore ordinario di Economia e gestione delle imprese
"Esperienze dal master" - Barbara Roia Corsista della prima edizione del master in Valorizzazione turistica dei beni ambientali e culturali
ore 17:30
La parola agli operatori di settore. Tavola rotonda sul tema - Moderatore: Francesco Marangon, professore ordinario di Economia ed estimo rurale
Intervengono:
- Giorgio Ardito, Presidente della Lignano Pineta Spa
- Alessandro Lovato, Presidente Git, Grado
- Massimo Del Mestre, Direttore Movimento Turismo del Vino FVG
- Cristiano Tiussi, Direttore della fondazione Aquileia
- Claudio Cescutti, Presidente di Euroleader Carnia
ore 18.30
Conclusione convegno