Social Media e Digital PR per il mondo food & wine e ospitalità
Data e ora
Politica di rimborso
Social Media e Digital PR per il mondo food &wine e ospitalità
Informazioni sull'evento
Social Media e Digital PR per il mondo food & wine e ospitalità
Oggi il cliente è poco fedele ed è sempre alla ricerca di esperienze nuove e stimolanti.
Spesso le persone sono disposte a percorrere diversi chilometri per raggiungere una location, degustare un vino o provare un nuovo ristorante: nei casi in cui ci sia uno Chef stellato, una location particolarmente suggestiva, una cucina originale o ancora una storia di reputazione e di tradizione, per esempio.
Nella maggior parte dei casi comunque i clienti scelgono un’esperienza turistica o enogastronomica attraverso un consiglio di una persona di cui si fidano. Il cosiddetto passaparola è oggi ancora uno dei migliori strumenti per farsi conoscere in questo settore. Le persone, oltre che attraverso la comunicazione a voce, si parlano in Rete: sui social network, sul web, sui servizi di messaggistica utilizzando dispositivi mobile, attraverso le recensioni e i post sui social.
Avete per esempio mai cercato su Instagram chi ha pubblicato delle foto registrandosi e taggandosi nel vostro locale, cantina o hotel?
Rispondete alla recensioni negative (e positive) su Tripadvisor? Avete mai avuto a che fare con gli influencer?
Seguite il nostro workshop per scoprire tutti i segreti per comunicarvi al meglio attraverso i social.
Il corso sarà un excursus sulle strategie, gli strumenti e i progetti di comunicazione per gli operatori del turismo, del settore enogastronomico e della ristorazione.
Dall'analisi strategica, passando per la gestione dei canali social e delle recensioni, fino al coinvolgimento di influencers e stampa.
La lezione sarà arricchita da casi pratici, consigli per gli addetti al settore e risposte alle principali questioni.
potenzialità e strumenti di Facebook per il food&wine, la ristorazione e l'ospitalità
______________________________________________________________________________________
Organizzazione:
Ecoworking Milano www.ecoworkingmilano.it
spazi di condivisione per lavoratori e professionisti.
______________________________________________________________________________________
Programma
- Comunicare l’enogastronomia e l’ospitalità sui social
- Apertura e gestione dei profili sui social network (Facebook, Instagram)
- La strategia per far crescere il pubblico
- Le campagne a pagamento
- Creazione e modifica dei contenuti e delle fotografie
- Influencers marketing e interazione con la community online
- Gestione strategica delle recesioni su Tripadvisor e Google Maps, Google My Business
______________________________________________________________________________________
Martina Ricci Gori
Martina Ricci Gori
Martina Ricci Gori si è laureata con lode in “Strategia e comunicazione della marca, moda e design”, laurea magistrale presso l’Università IULM di Milano. Dopo alcuni anni nel marketing di una catena di hotel di lusso, la sua carriera si è successivamente evoluta nella direzione della libera professione e della consulenza.
Oggi Martina assolve la missione di portare le imprese al successo attraverso la consulenza, la formazione e la gestione operativa del marketing.
Dopo diversi anni in libera professione, nel 2016 Martina ha fondato Fooditality (che unisce le parole food + Italy + hospitality) il cui scopo è accompagnare ristoranti, hotel e cantine in un percorso strategico verso il corretto posizionamento di brand: dall'identità visiva alla presenza online su sito e social fino allo sviluppo delle strategie commerciali. A questa attività si uniscono i corsi di formazione per professionisti (e non), anche in collaborazione con diversi enti di formazione e aziende.