Social Media Day Italy + Digital Innovation Days 2018
Informazioni sull'evento
Descrizione
#SMDAYIT + #DIDAYS
18, 19 e 20 ottobre 2018
IULM Open Space (Milano)
Il Social Media Day Italy (#SMDAYIT) + Digital Innovation Days (#DIDAYS) è una delle manifestazioni più importanti al mondo che celebra la rivoluzione digitale, le dinamiche, le potenzialità dei social network e gli impatti da questi generati sulle nostre vite e sul business.
L’evento #SMDAYIT + #DIDAYS rappresenta un’importante occasione di formazione e aggiornamento per tutti i professionisti del web marketing. Tre giorni che mettono al centro della discussione l’innovazione e il cambiamento raccontati, attraverso strategie concrete e Case Study di successo, dai migliori professionisti del settore.
Strategia Digitale, Social Media Marketing e Innovazione si fondono in un unico contenitore per un appuntamento da non perdere dedicato ad agenzie, aziende e professionisti che operano nel settore del digitale e desiderano restare aggiornati sugli ultimi trend in ambito #DigitalMarketing, #SocialMediaMarketing, #OpenInnovation, #InfluencerMarketing, #Blockchain, #Bitcoin, #DigitalTransformation, #MondoStartup, #NuoveTecnologie e molto altro ancora.
Aziende, Agenzie di comunicazione, Imprenditori, Startup e Freelance si incontrano per fare network, stringere partnership e confrontarsi con i migliori professionisti di settore.
▶ GUARDA LA VIDEO PRESENTAZIONE UFFICIALE DELL'EDIZIONE 2018
▶ GUARDA IL VIDEO DELL'EDIZIONE 2017
I Social Media Day Italy (#SMDAYIT) + Digital Innovation Days (#DIDAYS) tornano per la quinta volta a Milano il 18, 19 e 20 Ottobre 2018 per celebrare la rivoluzione digitale e l’innovazione attraverso le testimonianze dei migliori esperti del settore italiani e internazionali.
La V edizione sarà ospitata dallo IULM Open Space (Edificio 6, via Carlo Bo, 7, Milano), spazio destinato allo scambio e contaminazione di culture e saperi con la città di Milano, che completa il progetto di espansione del Campus universitario IULM.
L'Edizione 2018 si articola in 3 macro aree tematiche:
1) Social Media Marketing
2) Digital Transformation e Digital strategy
3) Innovazione e Nuove Tecnologie
Le aree sono suddivise in speech frontali, fireside chat, workshop e panel discussion che tratterranno i principali trend topic del momento come: brand journalism, video content, sharing economy, fintech, ecommerce, blockchain, intelligenza artificiale, influencer marketing e nuovi modelli di business e, ovviamente, strategie di social media marketing applicate ai settori più vari quali tourism and travel, fashion, food, technology, beauty, lifestyle.
La presenza di rappresentanti di aziende importanti, sul piano internazionale, come Google, Microsoft, Deutsche Bank, Costa Crociere, Sony Playstation, Perfetti Van Melle, Banca Mediolanum, L’Oreal, Foodora, Caffeina, Ovilgy & Mather e molte altre, conferma l’eccellenza che l'evento si propone di mantenere.
Attenzione anche ai nuovi processi, strumenti e tecnologie della comunicazione con Workshop ad hoc sui nuovi giornalismi e la comunicazione digitale, ma anche su Google Tag Manager, Machine Learning, Lego Serious Play e poi ancora su progettazione e distribuzione sul mercato di un’app.
▶ SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO
▶ Clicca qui per vedere il tutorial su come navigare il programma
LA STORIA E I NUMERI
Il Social Media Day + Digital Innovation Days è cresciuto nel tempo, rinnovando ogni anno la propria offerta formativa e creando una vera e propria community di appassionati in tutta Italia.
In soli tre anni, l’evento ha triplicato il numero di partecipanti.
Nel 2015 hanno partecipato oltre 400 persone, nel 2016 oltre 600. Ma è nel 2017 che l’evento diventa ancora più grande, con l’introduzione dei Digital Innovation Days, che segnano la partecipazione record di oltre 1.170 partecipanti.
Tutto questo ha portato alla crescita esponenziale della community online e delle conversazioni in rete: oltre 35mila mentions in appena 72 ore registrati dagli hashtag ufficiali #SMDAYIT e #DIDAYS e oltre 22.000 mention pubblicate su tutti i canali social in soli 3 giorni.
Con 15M di impression è stato l’evento di settore più twittato e che ha raccolto il più alto numero di conversazioni a tema Innovazione e Digitale durante tutto il 2017 (fonte Talent Garden).
I RELATORI
Stiamo lavorando per rendere ancora più speciale la nuova edizione del Social Media Day Italy + Digital Innovation Days, selezionando i migliori professionisti del settore digital a livello nazionale e internazionale.
Tra i relatori che saliranno sul palco di #SMDAYIT + #DIDAYS 2018 ci saranno:
Guido Bonarelli
Marketing Director EMEA @ MTV
Ettore Patriarca
Marketing Director
@Huawei Italia
Giuseppe Presti
Marketing Director
@Coty International
Gianluca Cocco
CEO
@Foodora Italia
Flavia Baccaro
Manager Customer Experience
@Deutsche Bank Italia
Federica Cambiago
Social Media Manager
@Deutsche Bank Italia
Veronica Civiero
Head of Social and Influencer Strategies
@L'Oréal Itali
Andrea Leverano
Managing Director
@DriveNow Italy
Diego Stacciuoli
Trade Marketing Manager Italia
@Costa Crociere
Anna Re
Corporate Communication Manager
@Perfetti Van Melle
Antonio Gatti
Digital Transformation Advisor
@Microsoft
Marianna Ghirlanda
Head of Creative Agencies
@Google
Tiziana Grasso
Communication Manager
@Sony Interactive Entertainment Italia
Chimeren Peerbhai
Global Digital Product Manager
@GSK (GlaxosmithKline)
Mirco Pasqualini
Head of Design Group Director
@Ogilvy & Mather New York
Giuseppe Mayer
Chief Digital Officer
@Gruppo Armando Testa
Riccardo Casiraghi &
Stefano Paleari
Founders
@Gnambox.com
▶ SCOPRI GLI ALTRI RELATORI DELL'EDIZIONE 2018
I WORKSHOP (GRATUITI E A PAGAMENTO)
Personal branding per il Business
La User Experience nel mondo del Food delivery (a cura di FOODORA ITALIA)
Tecnogiornalismo: raccontare i fatti attraverso video a 360 gradi, FB Live, realtà virtuale, intelligenza artificiale e droni
Storytelling e brand journalism. Le nuove tecniche di corporate communication
Strategie di Twitter Marketing per il tuo personal brand + Tweet-Aperitivo
LEGO® SERIOUS PLAY® + Lean Model Canvas
Google Tag Manager: tecnica a disposizione dell’advertiser
Google Analytics: interpretare i dati
Company Creation – Crea la tua attività imprenditoriale
UI Design Crash – Crea la tua App
L’App Adverting Lifecycle: strategie per la crescita e il successo della tua App
Mobile Communication. Lo smartphone: una pocket multimedia consolle per accedere ai nuovi strumenti del comunicatore digitale
Machine Learning e sue applicazioni
...e molti altri ancora!
CONTATTI
Puoi contattarci all’indirizzo socialmediadayit@gmail.com:
▶ Per ricevere maggiori informazioni sull’evento.
▶ Per entrare a far parte della nostra squadra come Brand Ambassador o far parte del nostro Social Team. I Brand Ambassador e il Social Team sono le persone che credono nei valori del Mashable, vivono insieme a noi l’organizzazione dell’evento e ci aiutano a raccontarlo.
▶ Per diventare nostro Sponsor o partecipare all’evento come Media Partner.
Per seguire le ultime news seguici su Facebook, Twitter, Instagram e Linkedin
POLITICA DI RIMBORSO
Non sono previsti rimborsi.