Pannello azioni
Smart Working - Quale valore per l'impresa?
Rischi e benefici del lavoro agile: il punto di vista di 6 professionisti.
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Homnis, un team multidisciplinare di consulenti per la crescita delle imprese, in collaborazione con il Polo Tecnologico di Pordenone, presenta un ciclo di webinar dedicati al tema dello Smart Working dal punto di vista dell'imprenditore, e attraverso il quale risponderemo alla domanda: "Lo Smart Working - Quale valore per l'impresa?".
3 appuntamenti settimanali, per un totale di 6 interventi per 6 rispettivi ambiti (normative, teamworking, processi, contabile, marketing, digitale), per fornire all'imprenditore una visione completa e gli strumenti per confrontarsi sul come attuare il lavoro agile in azienda.
1° Incontro - Giovedì 3 Dicembre, ore 17:30
Apertura evento e moderazione: Marco Olivotto – Innovation Manager
- Aspetti normativi e opportunità in periodo di emergenza. Relatore: Anna Crosilla – Amministrazione & Gestione del Personale
- Le competenze e il carattere per costruire fiducia e ottenere risultati con il lavoro agile. Relatore: Cristina Memoli – Counselor per lo Sviluppo Personale e Organizzativo
2° Incontro - Giovedì 10 Dicembre, ore 17:30
Apertura evento e moderazione: Marco Olivotto – Innovation Manager
- Come cambiano i processi, come si misurano performance e raggiungimento degli obiettivi. Relatore: Luca Sartor – Lean Kanban Professional
- Impatto economico: quanto si risparmia e come cambiano i costi. Relatore: Bruno Bortolussi – Controllo Gestione & Business Planning
3° Incontro - Giovedì 17 Dicembre, ore 17:30
Apertura evento e moderazione: Marco Olivotto – Innovation Manager
- La visibilità, il mantenimento del cliente e le azioni commerciali: come gestirle oggi in remoto? Relatore: Raul Pietrini – Sales & Marketing
- Smart working come opportunità di digitalizzazione: strumenti e buone pratiche. Relatore: Giovanni Longo – Progettazione e Innovazione Tecnologica