Pannello azioni
Sistema di Gestione della Compliance UNI ISO 37301:2021 | Webinar
Partecipa al webinar sulla norma UNI ISO 37301 per comprendere l’importanza, nel contesto attuale, dei Sistemi di Gestione della Compliance
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Contesto
In un contesto come quello attuale che si presenta sempre più volatile, incerto, complesso e ambiguo sarà fondamentale avere in considerazione aspetti quali le persone, l’ambiente, l’innovazione e la società. Ciò potrà avvenire se il connubio tra produzione e sostenibilità avviene applicando modelli organizzativi e sistemi di gestione che siano conformi a direttive e norme tecniche di sistema e di prodotto, normative e leggi, e non per ultimo ai regolamenti interni delle organizzazioni. Ecco l’importanza della Norma UNI ISO 37301 per i Sistemi di Gestione della Compliance.
Interventi
- Apertura e saluti - Piero Mignardi, Presidente AICQ Emilia Romagna
- Nuovi paradigmi produttivi: Antifragilità e Gestione dell’Innovazione - Oliviero Casale, Segretario AICQ ER e Innovation Manager certificato UNI 11814 di UniProfessioni
- Governance delle organizzazioni: la serie UNI ISO 37000 – Claudio Perissinotti Bisoni, Technical Project Manager Innovazione e Sviluppo UNI
- Relazione e sinergie tra la norma UNI ISO 37301:2021 e i Modelli 231 – Alessandro Foti, Coordinatore Gruppo di Lavoro UNI/CT 016/GL 09 “Governance delle organizzazioni” e Coordinatore AIAS GTS “Sistemi di gestione”
- Le regole per l’accreditamento e la certificazione dei Sistemi di gestione UNI ISO 37301 – Irene Uccello, Funzionario tecnico e ispettore Accredia
- La Sostenibilità e l’impatto sull’Innovazione e la Proprietà Intellettuale – Alberto Improda, Presidente Fondazione Città Italia e Membro Board ESG European Institute
- I Beni Comuni, aspetti e compliance – Cinzia Rossi, Advisor Board Fondazione Rete Communia
Modera il webinar Oliviero Casale.
Obiettivi
Il webinar intende fornire una panoramica sui principi e campi di applicazione della norma UNI ISO 37301. Verranno affrontati sia aspetti normativi che applicativi, con uno sguardo verso gli ambiti dell’innovazione e della sostenibilità. Gli interventi focalizzeranno anche l’importanza dei temi ESG (Ambiente, Sostenibilità e Governance) per le organizzazioni.
Modalità di iscrizione
È possibile iscriversi gratuitamente al webinar fino al giorno 12 ottobre ore 18:00, registrandosi su questa pagina.
Locandina
Scarica la locandina cliccando qui.
Segreteria organizzativa
UniProfessioni – www.uniprofessioni.it – info@uniprofessioni.it
L'evento è organizzato da AICQ Emilia Romagna in collaborazione con UniProfessioni ed ha avuto il patrocinio di AICQ Nazionale, Accredia, ESG European Institute, Communia e UNI.