Sinergia tra AI e blockchain e sviluppi futuri
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
Evento erogato con ZOOM, il cui link viene fornito nella email di avvenuta registrazione.
L’associazione RPA Italy, in collaborazione con Bcademy e Bluetensor, è lieta di presentare:Sinergia tra AI e blockchain e sviluppi futuri
Perché?
La blockchain è una tecnologia che si trova al 4° posto tra quelle più importanti della quarta rivoluzione industriale, dopo IoT, RPA ed AI. Una struttura dati condivisa e immutabile, definita come un registro digitale distribuito le cui voci sono raggruppate in blocchi, concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita da vari fattori, tra cui l'uso della crittografia. La blockchain sta quindi diventando anche una risorsa importantissima per la corretta gestione dei “big data”, sempre più preziosi per consentire all’Intelligenza Artificiale (AI) di performare ed esprimere tutte le sue potenzialità.
Time stamping, decentralizzazione, non modificabilità dei dati e protezione dell’intera filiera del dato sono i principali benefici della blockchain, al servizio dell’AI ed a vantaggio di importanti ambiti, #fintech ed #insurtech per citarne alcuni. Il tutto verso nuove opportunità di business che indagheremo alla fine del seminario.
Come?
Nell’introduzione, a cura di RPA ITALY, chiariremo perché blockchain ed AI siano ormai tecnologie sinergiche ed in parte complementari. Poi approfondiremo il tema con l’aiuto di Bcademy, accademia italiana per la formazione e la consulenza sulle tecnologie blockchain dedicata a manager, sviluppatori, imprese e istituzioni. Insieme proveremo anche a discutere del possibile futuro di questa simbiosi, ipotizzando alcuni scenari innovativi.
I relatori:
- Luca Porcari, Presidente di RPA ITALY
- Guido G. Pascotto, Presidente di Bcademy
- Jonni Malacarne , Amministratore delegato di Bluetensor