SIMBOLISMO E LINGUAGGIO
Data e ora
SIMBOLISMO E LINGUAGGIO. Dalla scrittura nel libro di Apocalisse alla funzione del linguaggio
Informazioni sull'evento
con Francesca Rigotti (filosofa, già docente a Göttingen, Princeton, Zurigo, Lugano), mons. Gianantonio Borgonovo (docente di Teologia ed Esegesi del primo Testamento, arciprete del Duomo di Milano). Modera Marcello Ghilardi
Apocalisse è - tra le altre cose - un evidente esercizio linguistico tanto da sembrare un libro scritto in lingua straniera a cui diamo il nome di linguaggio simbolico. Rischia di depistarci, di farci prendere alla lettera cose assurde, belle in quanto tali ma senza una propria ragione, o di portarci a leggere senza criteri di riferimento. Allora proviamo a capire da dove arrivano simbolo e simbolismo e di come, ancora oggi, il linguaggio simbolico possa aprirci strade inedite di comprensione e lettura della realtà. Soprattutto quando ci sentiamo sopraffatti.
L'ingresso è libero ed i posti non sono numerati. La prenotazione è valida fino ad un quarto d'ora prima dell'inizio dellìappuntamento. Oltre questo termine, l'ingresso è consentito compatibilmente con i posti a disposizione
In caso di pioggia l'evento si terrà nel Salone "G.Lazzati" del Palazzo delle Opere sociali - Piazza Duomo 2