Pannello azioni
Silicon Valley Study Tour 2014
Quando e dove
Data e ora
gio 13 feb 2014 15:30 - 17:30 CET
Località
San Giobbe Campiello San Giobbe Venezia, Veneto 30121
Descrizione
Giovedì 13 febbraio tornerà a Ca' Foscari Roberto Bonzio, neo Alumnus dell'Anno, per presentare il "Silicon Valley Study Tour 2014". L'appuntamento è a partire dalle 15.30 presso l'Aula 2/A del Campus Economico di San Giobbe.
Il Progetto è destinato a quindici Atenei: oltre all’Università Ca' Foscari Venezia, vede coinvolti il Politecnico di Bari, la Sapienza di Roma, la Normale di Pisa, il Politecnico di Milano e le Università di Genova, Torino, Bologna, Udine, Padova, Tor Vergata Roma, Ancona, Palermo, Catania, Piemonte Orientale e di Novara.
Due ore di conferenza interattiva e multimediale, che porteranno studenti e partecipanti in un viaggio attraverso modelli professionali e imprenditoriali di italiani che all’estero hanno fatto nel passato o stanno facendo oggi "la differenza". La partecipazione alla conferenza darà la possibilità ad almeno 10 partecipanti selezionati tra le 15 Università Italiane di partecipare gratuitamente al Silicon Valley Study Tour 2014.
Tra i protagonisti delle storie degli “italiani di frontiera”, Amedeo Peter Giannini fondatore di Bank of America a San Francisco, i fratelli friulani Jacuzzi emigrati in California nel '900, Federico Faggin inventore del microprocessore, fino a Roberto Crea, tra gli inventori dell'insulina sintetica.
Silicon Valley Study Tour 2014 è un progetto sostenuto da Ministero degli Affari Esteri, NIAF, SVIEC (Silicon Valley Italian Executive Council) e vede collaborare Italiani di Frontiera e La Storia nel Futuro® con il supporto di Aizoon Group, NIAF e SVIEC. I partecipanti al Tour verranno selezionati tra gli studenti, dottorandi e neolaureati che animeranno il dibattito animato dagli speaker e dai Tech Scout nel forum al link: http://siliconvalleystudytour.ning.com/forum/topics/1102003:Topic:92497
Relatori
Roberto Bonzio, giornalista, Cafoscarino dell’Anno 2013, fondatore del progetto multimediale www.italianidifrontiera.com dopo sei mesi passati in Silicon Valley nel 2008 tra gli italiani che lì hanno avuto successo
Paolo Marenco, "cross-cultural guru", fondatore nel 1999 di www.storianelfuturo.org director di www.aizoongroup.com rappresentante in Italia di www.sviec.org.
Lorenzo Tassone, laureando in informatica, Università di Torino, Tech Scout Silicon Valley 2013 www.techscoutsv.com
Info sull'organizzatore
Ca’ Foscari Alumni è l’Associazione ufficiale degli ex-studenti dell’Università Ca’ Foscari gestita direttamente dall’Ateneo. Con questa Associazione Ca' Foscari intende valorizzare l’identità dei laureati cafoscarini, creando un network di persone e competenze e promuovendo iniziative volte all’innovazione. L'Associazione è aperta a tutti coloro che hanno conseguito un titolo di studio presso l’Ateneo, oltre a tutti i Docenti e i Ricercatori di ruolo che vi insegnano o vi hanno insegnato. L’Associazione è anche aperta a tutti coloro che sono interessati a farne parte in qualità di Soci Sostenitori. Alla base dell’Associazione e di ciascuna delle sue iniziative vi sono tre pilastri fondanti: Identità, Community e Innovazione.