Salta navigazione principale
Eventbrite
Cerca eventi
Organizza un evento
Organizza
Aiuto
AccediIscriviti
Menu
Contenuto pagina
Questo evento è finito.
SIC FAM - Istituto San PioX - Museo di Storia Naturale

giu

05

SIC FAM - Istituto San PioX - Museo di Storia Naturale

di Mira Aps

Azioni e Pannello dettagli

Fine vendite

Data e ora

dom 5 giugno 2022

10:00 – 12:00 CEST

Località

Museo di Storia Naturale - Polo Biblio-Museale Regione Puglia

31 Viale Giuseppe di Vittorio

71100 Foggia

Italy

Visualizza mappa

SIC FAM - Istituto San PioX - Museo di Storia Naturale

Informazioni sull'evento

Nell'ambito del Progetto Scuole in Circolo, l'attività relativa a Famiglie al Museo prevede una Visita con Laboratorio finale presso il Museo di Storia Naturale – Polo BiblioMuseale Regione Puglia

inaugurato il 18 aprile 1996, conserva reperti naturalistici e divulga le conoscenze su flora, fauna e ecosistemi. Da giugno 2002 è ospitato all’interno del palazzo, ex-Liceo Marconi di Foggia.

il Museo di Storia Naturale di Foggia con circa 300 m2 organizzati in una esposizione faunistica costituita da circa 200 reperti più una piccola sezione geopaleontologica.

Le sale allestite:

Sala storica “Pedone”

Di notevole interesse storico e scientifico, questa sala conserva la collezione faunistica del dott. Francesco Pedone, medico foggiano della fine del 1800, comprendente esemplari ornitologici ed entomologici.

Sale Paleontologiche

Nella “Sala Paleontologica” si osservano reperti fossili di organismi animali e vegetali risalenti a milioni di anni fa, dalle primitive ammoniti e trilobiti fino ai giurassici dinosauri tra cui due grandi calchi: lo scheletro di un rettile erbivoro Camptosaurus dispar, dall’altezza di circa due metri inserito in un diorama e quello di uno pterosauro carnivoro Anhanguera blittersdorffii, dall’apertura alare di oltre quattro metri.

Sala Malacologica

Notevole anche la collezione malacologica, frutto della passione del malacologo Giuseppe Martucci, che ha raccolto conchiglie terrestri, di acqua dolce e marine. La collezione, frutto di anni di lavoro, offre un’ampia panoramica sulle numerose specie di Molluschi esistenti al mondo.

Sale del Mare

Nelle “Sale del mare” è possibile scoprire la varietà di specie che popolano questo ambiente affascinante e misterioso. Tra le diverse specie di delfini tipiche dell’Adriatico (Stenella, Tursiope e Grampo), dei quali è possibile osservare gli scheletri montati e alcune riproduzioni, le tartarughe marine, ma anche i pesci e gli invertebrati ambientati nel diorama “a onda” emerge, in tutta la sua grandiosità, il calco di uno squalo elefante Cetorhinus maximus, della sette metri e mezzo di lunghezza e alcune tonnellate di peso, ritrovato a Lesina e inserito in un suggestivo diorama.

Sala paleoantropologica

Grottone di Manaccora

Nella maestosa cavità naturale che si apre nell’omonima baia tra Peschici e Vieste, autentico caposaldo italiano dell’età del Bronzo, furono condotte, al principio degli anni ’30, fondamentali ricerca da parte di Ugo Rellini e Elisa Baumgartel. In particolar modo rivestono grande interesse le armi e i monili di bronzo dei corredi di numerose deposizioni rinvenute nella grotticella funeraria situata sul fondo della grotta, per via delle complesse problematiche cronologiche e culturali ad esse collegate.

L'accesso è consentito solo su prenotazione e nel rispetto delle normative vigenti in materia di Covid-19

per info:

segreteria.apsmira@gmial.com

Anna: 328.9072422

Tag

  • Eventi a Italia
  • Eventi a Foggia
  • Eventi interessanti a Foggia
  • Foggia Tours
  • Foggia Famiglia ed istruzione Tours
Evento terminato

SIC FAM - Istituto San PioX - Museo di Storia Naturale


Segui questo organizzatore per rimanere informato sugli eventi futuri

Mira Aps

Creatore evento

Eventi che potrebbero interessarti

  • SIC FAM - Istituto Manzoni - Museo di Storia Naturale

    SIC FAM - Istituto Manzoni - Museo di Storia Naturale
    SIC FAM - Istituto Manzoni - Museo di Storia Naturale

    dom, set 18, 10:00
    Museo di Storia Naturale - Polo Biblio-Museale Regione Puglia • Foggia
    Gratuito
  • SIC FAM - Istituto Danti Alighieri- Museo di Storia Naturale

    SIC FAM - Istituto Danti Alighieri- Museo di Storia Naturale
    SIC FAM - Istituto Danti Alighieri- Museo di Storia Naturale

    dom, ott 16, 10:00
    Museo di Storia Naturale - Polo Biblio-Museale Regione Puglia • Foggia
    Gratuito
  • SIC FAM - Istituto di Biccari- Museo di Storia Naturale

    SIC FAM - Istituto di Biccari- Museo di Storia Naturale
    SIC FAM - Istituto di Biccari- Museo di Storia Naturale

    dom, ott 30, 10:00
    Museo di Storia Naturale - Polo Biblio-Museale Regione Puglia • Foggia
    Gratuito
  • SIC FAM - Istituto Foscolo Gabelli - Museo di Storia Naturale

    SIC FAM - Istituto Foscolo Gabelli - Museo di Storia Naturale
    SIC FAM - Istituto Foscolo Gabelli - Museo di Storia Naturale

    dom, set 25, 10:00
    Museo di Storia Naturale - Polo Biblio-Museale Regione Puglia • Foggia
    Gratuito
  • SIC FAM - Istituto Manzoni - Museo del Territorio

    SIC FAM - Istituto Manzoni - Museo del Territorio
    SIC FAM - Istituto Manzoni - Museo del Territorio

    dom, set 18, 10:00
    Museo del territorio - Polo bibliomuseale di Foggia • Foggia
    Gratuito
  • SIC FAM - Istituto di Biccari - Museo del Territorio

    SIC FAM - Istituto di Biccari - Museo del Territorio
    SIC FAM - Istituto di Biccari - Museo del Territorio

    dom, ott 30, 10:00
    Museo del territorio - Polo bibliomuseale di Foggia • Foggia
    Gratuito
  • SIC FAM - Istituto Danti Alighieri - Museo del Territorio

    SIC FAM - Istituto Danti Alighieri - Museo del Territorio
    SIC FAM - Istituto Danti Alighieri - Museo del Territorio

    dom, ott 16, 10:00
    Museo del territorio - Polo bibliomuseale di Foggia • Foggia
    Gratuito
  • SIC FAM - Istituto Foscolo Gabelli- Museo del Territorio

    SIC FAM - Istituto Foscolo Gabelli- Museo del Territorio
    SIC FAM - Istituto Foscolo Gabelli- Museo del Territorio

    dom, set 25, 10:00
    Museo del territorio - Polo bibliomuseale di Foggia • Foggia
    Gratuito
  • Hack the Fake | L'Hackathon a tutela del Made in Italy

    Hack the Fake | L'Hackathon a tutela del Made in Italy
    Hack the Fake | L'Hackathon a tutela del Made in Italy

    sab, ott 22, 09:00
    Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato • Foggia
    Gratuito
  • Gargano Metrò Marine

    Gargano Metrò Marine
    Gargano Metrò Marine

    Oggi alle 07:30
    Manfredonia • Manfredonia
    12,10 € - 21 €

Navigazione sito

Usa Eventbrite

  • Come Funziona
  • Tariffazione Eventbrite
  • Linee Guida per la Community

Pianifica eventi

  • Registrazione online agli eventi
  • Vendi i biglietti online
  • Gestione online dell'evento

Trova eventi

  • Cerca eventi - Foggia
  • Ottieni la app Eventbrite

Connettiti con noi

  • Segnala questo evento
  • Help Center
  • Termini
  • Privacy
  • Accessibilità
  • Linee guida della comunità
Eventbrite + Ticketfly

© 2022 Eventbrite