[Settimana Agile 2019 - Smart working] - Si, I Smart! - Lavorare smart: sco...
Informazioni sull'evento
Descrizione
Si, I Smart!
Lavorare smart: scopri come.
Anche se sei una PMI e non hai tempo neanche per respirare.
31 maggio 2019
– Presso Confcommercio – Verona –
ore 9:00-13:00
PROGRAMMA
8.45 - 9.15 Registrazione partecipanti e saluti iniziali a cura di ConfCommercio e BTM
9:15 - 9.30 Orazio Mondin, Globalcomm, "Dalla carta, mail, cartelle… allo Smart Working fino all'Azienda SMART"
9:15 - 9.30 Susanna Peretti, Imprenditrice, BTM Business Travel Management, "Finanziare l'evoluzione SMART con i fondi FSE: L'esperienza BTM"
9.45 - 10.00 Alessandro Carli, Specialista in Change Management, Centro Studi Augis, "Azienda SMART - Utopia o realtà?"
10.00 - 10.45 "Smartworking: SI PARTE! Tre aziende si raccontano” – tavola rotonda condotta da Orazio Mondin
- Bernardo Rossato, Imprenditore, Eiland
- Stefano Cariolato, Specialista in sistemi di qualità, Centro Studi Augis
- Susanna Peretti, Imprenditrice, BTM Business Travel Management
10.45 -11.00- Coffee break
11.00 - 12.00 "Dallo Smartworking all'Azienda SMART! Tre aziende si raccontano” – tavola rotonda condotta da Orazio Mondin
- Damiano Arcadici, Amministratore, Gesper
- Mauro Fontana, Imprenditore, Aster Servizi
- Stefano Poletti, Consulente in digital transformation, Europa
12.00 - 12.15 Claudio Nicolussi, direttore, Centro di Formazione Professionale- Università Popolare Trentina, “Smartworking : nuove generazioni crescono - Come si preparano gli studenti alle aziende SMART"
12.15 - 12.30 Studenti Centro di Formazione Professionale- Università Popolare Trentina "Cosa si aspettano dal loro futuro posto di lavoro per essere attraente"
12.30 -12.50 - Domande e interventi
12.50 - 13.00 Saluti finali ConfCommercio e BTM
PERCHE' PARTECIPARE
Lavorare smart : i vantaggi *
- nel 37% dei casi una maggiore responsabilizzazione per il raggiungimento dei risultati;
- nel 33% dei casi una maggiore efficacia del coordinamento
- nel 32% dei casi una maggiore condivisione delle informazioni
- nel 31% dei casi una maggiore qualità del lavoro svolto.
Lavorare smart è:
- Ridurre drasticamente le mail trasformandole in processi chiari che potranno essere svolti dove vuoi.
- Fare la guerra (e vincerla, soprattutto) alla confusione dovuta alla gestione dei documenti(anche digitali), indipendentemente dal luogo in cui tu sia.
- Tenere sotto controllo le scadenze
- Condividere (ma soprattutto USARE!) la conoscenza rendendola sempre disponibile in digitale (istruzioni, documenti, offerte, ordini, specifiche…).
- Togliere gli sprechi con l’aumento della produttività tua e dei tuoi collaboratori fino al 30 %.
- Chiarire chi deve fare cosa ed entro quando, evidenziando i ritardi e rendendo semplicissima la delega e l’avanzamento.
- Digitalizzare i processi e interconnetterli con i sistemi (ERP, CAD, mailing…) che hai già in azienda.
Lavorare smart - un percorso che molti hanno già fatto (e stanno facendo)- il 31 maggio 2019
Saranno loro stessi che racconteranno come hanno fatto, che vantaggi hanno avuto e che difficoltà hanno superato (e in che modo) .
Sarà dedicato amplio spazio per domande e dibattito.
*fonte: Politecnico di Milano - Osservatorio Smart Working
Con la collaborazione di Confcommercio - Verona
-