Pannello azioni
Quando e dove
Data e ora
Località
Piazzetta Orme Via Belvedere 38010 Fai della Paganella Italy
Mappa e indicazioni
Come arrivare
Informazioni sull'evento
Un’esperienza alla scoperta delle tradizioni contadine e dei prodotti locali, immersi tra i profumi della natura, tra boschi, prati e campi, ci fermeremo per la prima tappa aperitivo per degustare le chicche dei produttori di Fai.
Nel rispetto del silenzio della natura, ascoltando i racconti dell’accompagnatore, raggiungeremo camminando attraverso le stradine di campagna una splendida radura, dove la tradizione incontrerà l’innovazione.
Tutto nasce dalla Polenta: la tradizione di un piatto che da sempre si assapora nel calore della famiglia all’arrivo dell’autunno, questo il punto di partenza per la creatività degli chef di Fai della Paganella per gustare un piatto nuovo. Nessun confronto, nessuna gara, solo uno scopo: vivere un’esperienza.
I tavoli apparecchiati sul prato, in una bellissima radura circondata dagli alberi e al cinguettio degli uccellini. Alla fine del pranzo, rientriamo in paese e degusteremo il dolce con la grappa.
IL MENU'
Prima tappa | L’antipasto contadino, tra i noccioli e la vista sulle montagne del Trentino: I salumi della tradizione: la lucanica, la carne salada, lo speck e i formaggi prodotti con il latte di Fai: la caciotta Paganella e il Trentingrana. I crauti, la mostarda di cipolle e quella di zucca, il pane casereccio di mais. A cura delle Aziende Agricole di Fai della Paganella
Seconda tappa | L'oro del mais in Paganella: Canederlotti di polenta di Storo e Trentingrana serviti con spuma di patate e porcini ed emulsione di erba cipollina. A cura dello Chef Massimo Bosetti del Rifugio Meriz in Paganella
Terza tappa | Nel prato ci accomodiamo per un pranzo inaspettato.
Prima portata: Zuppetta di polenta leggera con quenelle al formaggio Paganella. A cura dello Chef Maurizio Armanini dell’Hotel Miravalle di Fai della Paganella.
Seconda portata: Filetto di maiale in mantello di pancetta, salsa alle mele e polenta di patate. A cura dello Chef Paolo Giannoccaro dell’Agriturismo Filo d’Erba di Fai della Paganella
Ultima tappa | Una dolce raduraAngolo dei dolci con assaggi della tradizione trentina. A cura dello Chef Enzo Endrizzi dell’Hotel Belvedere di Fai della Paganella. Caffè, grappa.
Il pranzo è accompagnato dai vini dell'Azienda Agricola Maso Poli - Pressano di Lavis
Il sentiero è in collaborazione con l'evento "La Paganella del Gusto"
🚩 SENTIERO A TAPPE
🏁 PARTENZA DA PIAZZETTA ORME
⏰ DURATA CIRCA 2,5/3 ORE
🥾 ESCURSIONE FACILE PER TUTTI ADATTO AI BAMBINI
🔖 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO 15 SETTEMBRE
💰ESPERIENZA A PAGAMENTO 35 EURO (VINI COMPRESI) ADULTI, 28 EURO BAMBINI
⚠️ NB: NON C’È POSSIBILITÀ DI FARE VARIAZIONI IN LOCO, COMUNICARE QUINDI INTOLLERANZE O PROBLEMATICHE PARTICOLARI AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE INSERIRE CAMPO INTOLLERANZE. NON CI SARANNO VARIAZIONI
⛰ CON ACCOMPAGNATORE DI MEDIA MONTAGNA
⏱ RITROVO ALMENO 15 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA
⛈ IN CASO DI MALTEMPO VERRETE CONTATTATI DALL’ORGANIZZAZIONE PER CAPIRE IL DA FARSI IN BASE ALLA SITUAZIONE METEO