SENTIERI, ESPRESSIONE DELLA CULTURA E DEL BENESSERE DI UN TERRITORIO
Informazioni sull'evento
Informazioni sull'evento
SENTIERI, ESPRESSIONE DELLA CULTURA E DEL BENESSERE DI UN TERRITORIO
Lectio Magistralis realizzata all'interno del Progetto UPKEEP THE ALPS - Programma di cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014 - 2020
Un serata corale in cui si susseguiranno le testimonianze del CAI e della sua vocazione codificata dalla legge istitutiva sulla tematica sentieri, del Parco regionale Campo dei Fiori in qualità di Ente territoriale preposto alla valorizzazione del territorio e voci di testimoni che lungo i sentieri raccolgono racconti di vita, lavoro e cultura.
ore. 20.30 registrazione dei presenti
Verranno rispettate e applicate le prescrizioni date dall'emergenza Covid 19
ore 21.00 PRIMA SESSIONE | lavoro, professione, salute
Moderatore: Enrico Calvo,Dirigente U.O. Programmazione interventi e Servizi al Territorio, alla Montagna e alle Filiere di ERSAF
Assessore allo Sport e Giovani Regione Lombardia
Autorità di Gestione Programma Interreg V A Italia Svizzera
Giuseppe Barra, Presidente Parco regionale Campo dei Fiori
Renato Aggio, Antonella Ossola Presidente Cai Regione Lombardia e Presidente Cai Sezione di Varese
Gianbattista Bischetti , Professore dell’Università degli studi di Milano e UNIMONT
Luigi Vanoni, Medico Chirurgo, Socio della Federazione Medico Sportiva Italiana, Master In Mountain Medicine, Commissione Centrale Medica del CAI
_____________________________________________________________________________________
ore 22.00 SECONDA SESSIONE | cultura e racconti di vita
Marco Albino Ferrari scrittore e giornalista, con estratto dal suo monologo IN VIAGGIO SULLE ALPI
Ermanno Librasi, musicista e esploratore di suoni, accompagnamento musicale
____________________________________________________________________________________
Al termine della serata verranno distribuiti ai presenti i tre quaderni /manuali che grazie al Progetto Interreg UP KEEP THE ALPS son stati aggiornati, editati e resi nuovamente disponibili a tutti i soggetti che a vario titolo si occupano di sentieri.
SENTIERI . – pianificaizione, segnaletica e manutenzione
L’ATTIVITA’ DEI VOLONTARI SUI SENTIERI - Rischi ed indicazioni operative di sicurezza
IL RILIEVO - secondo lo standard del Club Alpino Italiano
Verrà inoltre consegnato ai presenti l'E -BOOK realizzato nel corso del progetto con tutte le dispense e le presentazioni utilizzate dai docenti nei vari corsi.
___________________________________________________________________________________
Per info |tecnico@parcocampodeifiori.it