SeMiScambi 2020
Data e ora
Una giornata dedicata allo scambio di semi, libero e gratuito, alla sensibilizzazione sull'agricoltura sostenibile e alla biodiversità.
Informazioni sull'evento
Domenica 20 settembre 2020, dalle 10 alle 18, torna l'appuntamento con SeMiScambi, una giornata dedicata allo scambio di semi, libero e gratuito, alla sensibilizzazione sull'agricoltura sostenibile e alla biodiversità.
Clicca qui per scaricare la locandina dell'evento: https://bit.ly/3jPPUPE
L'evento si terrà sotto i caratteristici portici del borgo di Castelponzone (CR), in via Buschini.
Durante la manifestazione, oltre allo scambio di semi, sarà possibile partecipare ai seguenti appuntamenti, per cui è prevista la prenotazione per le ormai note ragioni di contingentamento del pubblico.
Potete prenotarvi su questo portale cliccando su "Registrati".
ORE 11, 15 e 16: visite guidate del borgo e della chiesa dei Santi Faustino e Giovita, dove è custodita la bellissima tela del Genovesino raffigurante Santa Lucia.
ORE 11:30 presso la Locanda dei Cordai (via Buschini 11, Castelponzone): presentazione del libro di Pina Tromellini "Pensieri selvatici. Dialoghi con la natura" . Oltre all'autrice sarà presente Sonia Benevelli, l'artista della fotografia di copertina. Seguirà aperitivo (torta fritta, salumi e Franciacorta € 15 da versare in loco).
ORE 15:30 Laboratorio olfattivo con Antonella Ziliani.
Per tutta la giornata sarà presente l’esposizione di pomodori antichi e rari a cura di Seed Vicious.
Sarà garantito e richiesto il rispetto di tutte le norme anti contagio, quali il contingentamento, il distanziamento sociale e l'uso della mascherina.
L'evento è a contributo libero, ad eccezione dell'aperitivo, e le offerte raccolte sono destinate al supporto del FAI - Fondo Ambiente Italiano e alla sua missione di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
In questa edizione saranno con noi:
Seed Vicious; Bee-Side dalla parte delle api; Civiltà Contadina; ForBee; La Macchina Fissa; Plantula; Azienda Agricola Floridia; Azienda Agricola Jenny Green di Antonella Ziliani; Azienda Agricola La Gouerze di Clelia Colli; Coltivare condividendo; Consorzio della patata quarantina; Terre di San Secondo; A.Di.P.A; Le Cingiallegre.
Per informazioni: cremona@delegazionefai.fondoambiente.it
Clicca qui per scaricare la locandina dell'evento: https://bit.ly/3jPPUPE