SEMINARIO GRATUITO 3 - Adolescenti spaventati guerrieri - Le nuove forme de...
Data e ora
Località
Sala Rossa del VII Municipio di Roma Capitale
Piazza di Cinecittà, 11
00174 Roma
Italy
Descrizione
Chi sono gli adolescenti di oggi? Cosa cercano? E cosa significa educare un adolescente in questo mondo che cambia i suoi contorni così velocemente?Ne parleremo insieme in tre seminari dedicati all’adolescenza.
Mercoledi 22 Maggio 2019 – ore 15.30
Adolescenti Spaventati guerrieri – 3° INCONTRO
“Le nuove forme del disagio in adolescenza”
Cutting, sexting, nuove droghe. abuso di alcol sono definizioni per dare un nome alle nuove e vecchie forme patologiche di quel disagio “antico” che gli adolescenti possono vivere nella ricerca di se stessi e nella costruzione della propria identità. L’adolescenza è una fase della vita ricca di riti di passaggio e di sfide che segnano la crescita. A volte, però, si tratta di sfide al limite, situazioni che diventano anche una richiesta di attenzione, a cui gli adulti è importante che sappiano rispondere. Cutting vuol dire tagliarsi. E’ un comportamento che può iniziare in adolescenza e che può avere diverse spiegazione. Può essere un modo per percepire di esistere ed essere vivi, attraverso il dolore fisico. Sexting si riferisce all’invio con il cellulare o con il computer di messaggi, foto o video sessualmente espliciti. E’ un comportamento che può riguardare anche gli adulti, ma che negli adolescenti è particolarmente pericoloso. Le nuove droghe, poi, a volte, sono sconosciute agli adulti che possono trovarsi impreparati. E che dire dell’alcol, così facilmente “accessibile”?
Di che cosa si tratta? Cosa possono fare i genitori, ma anche gli insegnanti, che hanno a che fare con gli adolescenti?
Il seminario vuole essere un momento informativo e di confronto con i genitori, gli insegnanti e gli educatori su queste forme di disagio. Perché conoscere è una prima e importante forma di prevenzione.
Il seminario è condotto dalle psicoterapeute consulenti del Centro di Psicologia e Psicoterapia “Il Nido e il Volo“:
- dott.ssa Patrizia Fiori, Psicologa dell’età evolutiva, psicoterapeuta analista transazionale, referente per l’area Adolescenti,
- dott.ssa Valeria Cisano, psicologa, psicoterapeuta analista transazionale trainer, operatrice del progetto Parsec nell’Area Dipendenze
- dott.ssa Matilde Orsecci, psicologa psicoterapeuta analista transazionale, musicista, referente per l’Area Età Evolutiva - Bambini
Il seminario si svolge presso la Sala Rossa del VII Municipio di Roma
Si rilascia attestato di partecipazione .
Prenotazione necessaria.
info.nidoevolo@gmail.com cell. e whatsapp 392 070 0195